Cesare Prandelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FuocoLiquido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m clean up, wikilink uguale a descrizione, replaced: |lingua=it-IT → |lingua=it
Riga 6:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Centrocampista|centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|ITA|M}} <small>([[Direttore tecnico (sport)|DT]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1990 - giocatore
Riga 65:
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Centrocampista|centrocampista]], [[Direttore tecnico (sport)|direttore tecnico]] della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]
}}
 
Riga 82:
Nel 2012 Prandelli si schiera contro l'[[omofobia]] e nella prefazione del libro di [[Alessandro Cecchi Paone]] e [[Flavio Pagano]] ''Il campione innamorato. Giochi proibiti dello sport'' ha scritto: «Nel mondo del calcio e dello sport resiste ancora il tabù nei confronti dell'[[omosessualità]], mentre ognuno deve vivere liberamente se stesso, i propri desideri e i propri sentimenti».<ref>{{Cita web|url=http://www.unita.it/sport/prandelli-nel-calcio-stop-br-ai-tabu-sui-gay-1.404708|titolo=Prandelli: «Nel calcio stop ai tabù sui gay»|accesso=14 novembre 2017|dataarchivio=26 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120426212335/http://www.unita.it/sport/prandelli-nel-calcio-stop-br-ai-tabu-sui-gay-1.404708|urlmorto=sì}}</ref>
 
Vive a [[Firenze]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione LaViola.it|url=https://www.fiorentina.it/la-nazione-cesare-prandelli-in-silenzio-fra-olivi-e-voglia-di-calcio-la-fiorentina-puo-farlo-tornare/|titolo=La Nazione: Prandelli in silenzio, fra olivi e voglia di calcio. La Fiorentina può farlo tornare|sito=LaViola.it|data=2020-11-06|accesso=2025-06-25}}</ref>
 
==Carriera==