Pisa Sporting Club: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 577:
* 2023-2024 {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Aquilani]]
* 2024-2025 {{Bandiera|ITA}} [[Filippo Inzaghi]]
* 2025- {{Bandiera|ITA}} [[Alberto Gilardino]]
{{Div col end}}
}}
{{Doppia immagine|right|Vincenzo Guerini.jpg|160|Giuseppe Materazzi.jpg|185|[[Vincenzo Guerini]] (a sinistra) e [[Giuseppe Materazzi]] (a destra), vincitori della [[Coppa Mitropa]] con il club nerazzurro rispettivamente nel 1986 e nel 1988.}}
 
Sono 9293 gli allenatori che hanno assunto la guida tecnica del Pisa. Il primo allenatore professionista ingaggiato dal club fu [[József Ging]]; l'ungherese è colui che è rimasto in carica più a lungo, per quattordici anni, in periodi diversi fra il 1920 e il 1951. Ging fu inoltre l'allenatore della [[finalissima]] per il titolo nazionale di massima serie del 1921 persa contro la Pro Vercelli per la conquista dello scudetto. Di contro, [[Giuseppe Pillon]], sulla panchina del Pisa per sette giorni, è l'allenatore rimasto in carica più brevemente.
 
Entra di diritto nella storia della società anche [[Renato Lucchi]], che nel 1968 ha conquistato con il Pisa la prima storica promozione in Serie A. Gli altri allenatori ad aver conseguito una promozione nella massima serie sono stati [[Aldo Agroppi]], [[Luigi Simoni]] (due volte nel 1985 e nel 1987), [[Luca Giannini]] e [[Filippo Inzaghi]].