12 (numero): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 145443614 di 91.80.9.70 (discussione) Etichetta: Annulla |
|||
Riga 57:
* È un [[numero semiperfetto]], cioè uguale alla somma di alcuni suoi divisori.
* È un [[numero rifattorizzabile]], essendo divisibile per il numero dei suoi divisori.
* È il più piccolo
** Per la sua qualità matematica di essere divisibile sia per 2 che per tre o per quattro, spesso il 12 viene impiegato in sistemi di misura di ogni tipo per esprimere unità superiori (ad esempio nell'antica Roma la [[libbra]] da 12 [[Oncia (unità di misura)|once]], od il [[Piede (unità di misura)|piede]] anglosassone da 12 [[Pollice (unità di misura)|pollici]]).[[File:Dodecahedron.svg|thumb|upright=0.5|Un dodecaedro]]
* È il più piccolo numero naturale che appartiene a più di 2 [[terne pitagoriche]]: (5, 12, 13), (9, 12, 15), (12, 16, 20) e (12, 35, 37).
Riga 71:
* Il solido con dodici facce è detto [[dodecaedro]].
* 12 è il numero di spigoli di un [[cubo]].
== Chimica ==
* È il [[numero atomico]] del [[magnesio]] (Mg).
Riga 109 ⟶ 108:
== Astrologia ==
* Dodici è il numero dei segni dello zodiaco "occidentale", cinese, indiano...
* Dodici anni circa è il tempo che impiega [[Giove (astronomia)|Giove]] per compiere il giro dello zodiaco. Per questo il dodicesimo anno di vita corrisponde al primo ritorno di Giove nella posizione natale.
== Musica ==
Riga 116 ⟶ 115:
== Diritto ==
* Nel [[diritto romano]], una tra le prime codificazioni scritte è rappresentata dalle [[leggi delle XII tavole]].
* "I dodici" era il nome, in questa forma assoluta o con ulteriori specificazioni, di antiche [[Magistratura (diritto)|magistrature]] locali italiane, composte appunto di dodici persone. Ad esempio "i dodici del popolo" di Pisa nei secoli
* Nel maggio [[1793]] il [[Girondini|Girondino]] [[Bertrand Barère]] fece istituire la "Commissione dei dodici", incaricata di indagare sugli arresti effettuati dalla Municipalità parigina per opporsi al crescente potere della [[Comune di Parigi (1792)|Comune di Parigi]].
* Nel [[processo penale]] anglosassone, la [[giuria]] si compone tipicamente di 12 giurati (ma in Scozia sono 15).
Riga 144 ⟶ 143:
Secondo la [[Via Crucis#Stazioni della Via Crucis|Via Crucis tradizionale]], la dodicesima stazione corrisponde alla morte di Gesù.
* Leggende ebraiche
In alcune leggende ebraiche<ref>{{
* Buddismo
Nel [[Buddismo]], dodici sono il numero degli elementi della cosiddetta [[Coproduzione condizionata (buddismo)|coproduzione condizionata]], ovvero gli anelli - ciascuno legato al successivo secondo un rapporto di causa ed effetto - che caratterizzano l’esperienza terrena.
|