Andre Agassi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto il cognome del padre del giocatore. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Ho aggiunto un collegamento. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 86:
Nel 1988 vinse sei tornei e nel dicembre tagliò il traguardo del milione di dollari in premi accumulati (prendendo parte a solo 43 tornei, un primato). Questo risultato stratosferico è dovuto al fatto che il giovanissimo Andre riesce ad arrivare in semifinale sia all'[[Open di Francia 1988|Open di Francia]] che all'[[US Open 1988|US Open]], entrando per la prima volta tra i migliori 10 della classifica ATP. In questo periodo si costruisce una nomea di ribelle che conquisterà molti tra i giovani appassionati; la sua immagine è caratterizzata da divise di colori estremamente sgargianti; porta costantemente i capelli lunghi.
Nel 1989 raggiunge nuovamente la semifinale nel torneo [[US Open 1989|US Open]], ma per il resto è una stagione priva di particolari soddisfazioni, vince solo a [[Verizon Tennis Challenge 1989|Orlando]] ([[Stati Uniti d'America|USA]]) contro [[Brad Gilbert]] e viene sconfitto in finale agli [[Internazionali d'Italia 1989|Internazionali di Roma]] da [[Alberto Mancini]] e da [[Stefan Edberg]] in quattro combattuti set in finale a [[Indian Wells Open|Indian Wells]].
=== 1990-1996: le vittorie ===
|