Q Disc (Lucio Dalla): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App select source |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione - Collegamenti esterni senza descrizione) |
||
Riga 24:
==Il disco==
Il nome con cui il mini-album è noto è in realtà il suo formato, il ''[[Q disc|Qdisc]]'' appunto, che la casa discografica [[RCA Italiana]] lanciò proprio in quel periodo e il cui [[logo]] campeggiava su tutte le copertine della serie. Nel caso di questo disco, il marchio era anche l'unica scritta presente sul davanti della confezione, sotto a una foto del cantautore; ciò, oltre all'assenza di un titolo vero e proprio, probabilmente originò l'equivoco.<ref>[[Discoteca di Stato|ICBSA]] - Discografia Nazionale della Canzone Italiana: [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2114 Discografia Nazionale della canzone italiana]</ref>
Il disco contiene quattro brani, di cui tre scritti interamente da Dalla; il quarto è una [[
Dal mini-album non vennero tratti 45 giri, tuttavia '''''Telefonami tra vent'anni''''' fu pubblicata su un singolo destinato al mercato dei [[juke-box]] per la selezione del [[Festivalbar 1981]], con il brano '''''Canzoni stonate''''' di [[Gianni Morandi]]
| |||