Un professore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 65:
* Dante Balestra (stagione 1-in corso), interpretato da [[Alessandro Gassmann]]. È il bizzarro professore di filosofia della 3°B. Uomo eccentrico e donnaiolo, ma di buon cuore, si prende molta cura dei ragazzi della sua classe e non si tira indietro dall'affrontare anche i casi considerati più complicati. Non ha un buon rapporto con suo figlio Simone a causa della lunga assenza. Nel finale della prima stagione, a causa di una foto trovata da Simone, è costretto a rivelare al figlio un segreto scioccante: Simone aveva un fratello gemello, Jacopo, morto a soli 3 anni per una meningite. Nonostante un'iniziale reazione furiosa da parte di Simone, i due riescono a riconciliarsi. Nel corso della seconda stagione deve affrontare, oltre a vari problemi della vita privata, anche un problema di salute causato da una malformazione arterio-venosa. Posto davanti ai sintomi derivati dalla malattia e ai possibili rischi psichici e motori derivanti da un'operazione chirurgica, Dante si trova costretto a dover scegliere se sottoporsi o meno all'operazione. Tradirà Anita con Floriana, salvo poi chiarirsi nel finale di stagione.
* Anita Ferro (stagione 1-in corso), interpretata da [[Claudia Pandolfi]]. È la madre di Manuel che Dante aveva conosciuto anni prima in ospedale. Ha cresciuto il figlio da sola; è una donna dolce e un po' malinconica. Grazie alle esperienze all'estero ha una buona esperienza con le lingue. Intreccerà una relazione con Dante e, nella seconda stagione, si trasferirà temporaneamente a Villa Balestra insieme al figlio Manuel. A seguito del ritorno della sua precedente fiamma, Nicola, comincia per lei un periodo di profonda confusione emotiva, nel quale tradisce Dante con lo stesso Nicola. In seguito chiarisce con Dante e ritorna con lui.
* Simone Balestra (stagioni 1-
* Manuel Ferro (stagioni 1-
* Domenico "Mimmo" Bruni (ricorrente stagione 1, stagione 2-in corso), interpretato da [[Domenico Cuomo]]. È un giovane detenuto dell'[[carcere minorile di Nisida|Istituto Penale Minorile di Nisida]] ed ex studente di Dante, a cui è molto affezionato. Estroverso e pieno di vita, conserva intatta la sua dolcezza verso il prossimo nonostante il suo passato. Nella seconda stagione viene trasferito a Roma, dove ottiene la semilibertà e, grazie a Dante, inizia a lavorare come assistente bibliotecario al Liceo Da Vinci. Qui conoscerà Simone e lo difenderà da un'aggressione omofoba. Col tempo, stringeranno un rapporto profondo, anche a causa di una situazione complicata, che affronteranno insieme, che mette a rischio l'incolumità di Mimmo. Da questo rapporto i due ragazzi inizieranno una relazione. In cambio della propria protezione, Molosso costringerà Mimmo a lavorare per lui, prima facendogli ritirare il pizzo e poi coinvolgendolo in un piano per assassinare un uomo. Terrorizzato, Mimmo, spronato da Simone, deciderà di collaborare con la giustizia, denunciando Molosso e i suoi scagnozzi. Tuttavia, a causa di questa scelta che porterà all'arresto di numerosi malavitosi, Mimmo verrà inserito nel programma di protezione testimoni con conseguente cambio di identità e di residenza, costringendolo così a dire addio a Simone.
* Floriana (stagione 1-in corso), interpretata da [[Christiane Filangieri]]. È una ricercatrice universitaria nonché madre di Simone ed ex moglie di Dante. In seguito ai continui continui tradimenti da parte di Dante e, soprattutto, la morte di uno dei loro due figli, Jacopo, il fratello gemello di Simone, deciderà di trasferirsi a Glasgow. Simone, in seguito, la raggiungerà per un breve periodo e lì quest’ultimo farà [[coming out]] con lei. Nella seconda stagione, sentendo la mancanza di Simone, tornerà a Villa Balestra per un po’. Durante la permanenza scoprirà del problema di Dante provando anche a convincerlo ad operarsi, in seguito condivideranno una notte d’amore ma capiranno che è stato un errore e che non torneranno più insieme.
* Matteo (stagioni 1-
* Laura (stagioni 1-
* Luna (stagioni 1-
* Monica Altieri (stagione 1), interpretata da [[Beatrice De Mei]]. È la nuova studentessa della 3ªB, ha cambiato scuola a causa di un ex fidanzato opprimente. È una ragazza intelligente a cui piace leggere, gentile e educata. Si fidanzerà con Giulio.
* Giulio Palmieri (stagione 1), interpretato da [[Simone Casanica]]. È uno studente della 3ªB, piuttosto timido e riservato, è considerato il più serio della classe. È figlio di un ricco avvocato. Nel corso del tempo, riuscirà ad aprirsi e a esprimersi, vincendo anche l'oppressione del padre, avrà una relazione con Monica.
|