Stadio Renzo Barbera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.7r |
Ho indicato il nome del progettista dei lavori di ristrutturazione dello Stadio e dell' impresa che li eseguì Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 31:
Lo '''stadio comunale Renzo Barbera''', noto anche come '''stadio La Favorita''', è un [[impianto sportivo]] [[italia]]no di [[Palermo]]. Sorge nel [[parco della Favorita]], cui deve il nome con il quale fu noto fino al 2002, allorquando fu intitolato alla memoria di [[Renzo Barbera]], ex presidente del {{calcio Palermo|N}} negli anni 1970 − 1980.
Edificato nel 1931 su progetto [[Razionalismo italiano|razionalista]] dell'architetto [[Giovan Battista Santangelo]], fu inaugurato il {{data|24|01|1932}} come centro polisportivo. Fu sottoposto a una prima ristrutturazione nel 1948 e successivamente, tra il 1984 e il 1990, affrontò vari lavori di rinnovamento in vista del {{WC|1990}} tenutosi in Italia, del quale lo stadio ospitò un girone. La realizzazione dei lavori per i mondiali del '90 fu affidata alla Ponteggi Dalmine, l'intero progetto strutturale fu affidato e firmato dall'ingegner Nicola Troccoli, già strutturista dell'ufficio tecnico di Milano della Lodigiani. L'impianto ospita le partite calcistiche professioniste cittadine del [[Palermo Football Club|Palermo Calcio]] fin dalla sua inaugurazione.
Storicamente capace di ospitare circa {{M|30000}} e ad oltre {{M|40000}}<ref>{{Cita web|url=https://www.stadionews.it/palermo-lo-stadio-renzo-barbera-compie-90-anni/|titolo=Palermo, lo stadio "Renzo Barbera" compie 90 anni|data=24:gennaio 2022|accesso=1º maggio 2023}}</ref> posti a sedere dal 1990, dal 2010 ha capienza massima di {{M|36365}}<ref name=capienza>{{cita web|url=http://palermocalcio.it/it/societa/stadio_renzo_barbera.php|titolo=Stadio Renzo Barbera|sito=Palermocalcio.it|accesso=26 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130424113722/http://palermocalcio.it/it/societa/stadio_renzo_barbera.php|urlmorto=sì}}</ref> persone.
|