|immagine = Pinky and the Brain.png
}}
'''''Pinky and the Brain''''', nota in italiano anche come '''''Il Mignolo cole Prof.''''',{{#tag:ref|Si noti che il titolo con cui è stato trasmesso in Italia è quello originale, ''Pinky and the Brain'', non con la traduzione in italiano ''Mignolo e Prof'' <ref>{{cita web |autore=Antonio Genna |url=https://antoniogenna.com/2008/03/05/ieri-e-oggi-in-tv-5-marzo-2008/ |titolo=Ieri e oggi in TV – 5 marzo 2008 |sito=Antonio Genna Blog |accesso=12 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news |url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,29/articleid,0621_01_1997_0326_0035_8486342/anews,true/ |titolo=I programmi di oggi |pubblicazione=[[La Stampa]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=28 novembre 1997 |accesso=12 luglio 2023}}</ref>|group="N"}} è una [[serie animata]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1995]]. È stata la prima serie televisiva animata presentata in [[Dolby Surround]] e la quarta collaborazione tra [[Steven Spielberg]] con la sua società di produzione [[Amblin Entertainment]] e la [[Warner Bros. Animation]].
I protagonisti apparvero per la prima volta nel 1993 nel loro segmento ricorrente della serie ''[[Animaniacs]]''. Successivamente, vista la popolarità, ne fu prodotta una serie ''spin-off'' di 65 episodi trasmessi in quattro stagioni dal 1995 al 1998. In contemporanea con l'ultima stagione fu prodotta la serie ''[[Pinky, Elmyra & the Brain]]''.
=== Personaggi ricorrenti ===
* '''Billie''', doppiata in originale da [[Tress MacNeille]].<ref name="dopp" /><br />È una femmina di topo che ha gli stessi tratti di Mignolo. Nonostante ciò è molto intelligente e sia Prof. sia Palladineve sono innamorati di lei (anche se Prof. lo era ancora prima di diventare un genio). Lei però ha una cotta per Mignolo, di cui adora la personalità e non riesce a spiegarsi perché lui rimanga, nonostante tutti i maltrattamenti, sempre leale a Prof. cercando così, senza successo, di separarli.
* '''Palladineve''' (''Snowball''), doppiato in originale da [[Roddy McDowall]] e in italiano da [[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]] (stagioni 1-2) e [[GuglielmoMino Caprio]] (stagioni 3 e 4).<ref name="dopp" /><br />Unè il criceto, geneticamenteex modificatoamico edi l'antagonistaProf. principaleed dellaora serie.suo Unacerrimo temponemico amicoe di Prof.oppositore, iantagonista principale della serie. dueEntrambi vennero sottoposti ad esperimenti di ingegneria genetica in seguito ai quali sono diventati super-intelligenti ma anche acerrimi nemici. Mentre il desiderio di conquistare il mondo di Prof. nasce da intenzioni più o meno benigne (pensa di poterlo far diventare migliore), quello di Palla di Neve intendeè distruggerlopericoloso e, se riuscisse nel suo intento, probabilmente lo distruggerebbe. Prof. considera il fermare Palladineve come una missione di salvataggio del mondo.<ref>{{Cita episodio |autore=Wendell Morris, Tom Sheppard e Peter Hastings |titolo=Palla di neve |titolooriginale=Snowball |serie=Pinky and the Brain |stagione=1 |episodio=9 |canale=[[The WB]] |data=20 gennaio 1996}}</ref>
* Larry, doppiato in originale da [[Rodney Dangerfieldl]] e in italiano da [[Massimo Lopez]].<ref name="dopp" /><br />Un altro topo geneticamente modificato che condivide la gabbia con Mignolo e Prof. nonostante appaia poco nella serie. È estremamente stupido, anche più di Mignolo, a tal punto che Prof. per sbarazzarsi di lui lo rinchiude dentro una cassa spedendolo a [[Timbuctù]].
* Brinky, doppiato in originale da [[Billy West]] e in italiano da [[Massimo Giuliani]].<ref name="dopp" /><br />"figlio" di Mignolo e Prof., è un risultato fallito dello stesso Prof. di creare un suo esercito di cloni per conquistare il mondo ma un'unghia del piede di Mignolo entrò accidentalmente nella macchina clonatrice dando vita così a Brinky. È infatti un ibrido tra i due e come risultato ha una buona porzione dell'intelligenza di Prof. (a detta sua il 40%) ma è anche un pò ingenuo come Mignolo. I due topi iniziano a contendersi Brinky per decidere quale dei due lo deve educare e l'ibrido, sentendosi offeso in quanto non vuole essere un oggetto da competizione, scappa dal laboratorio. In un altro episodio si scopre che ha spedito una lettera a Mignolo e Prof. dove dice di aver cambiato il suo nome in '''Romy''' e di essersi sposato con una ragazza umana di nome Bunny.
*Preziosa (''Precious'' in originale), doppiata in originale da [[Bette Midler]] e in italiano da [[Serena Verdirosi]].<ref name="dopp" /><br />Una gatta geneticamente modificata esattamente come Prof. e Palladineve. Quando Prof. la vede costruire di continuo marchingegni distruttivi pensa che voglia conquistare il mondo al posto suo e cerca di fermarla ma la gatta gli dice che costruisce marchingegni solo per hobby e che la conquista del mondo non le interessa.
== Produzione ==
|