Studio di scacchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
→Compositori di studi italiani: aggiunte voci |
||
Riga 215:
*'''[[Pietro Rossi (scacchista)|Pietro Rossi]]''' (n. a Treviso 1924). Compositore di circa 240 studi, ha ottenuto oltre 90 riconoscimenti in concorsi internazionali. La [[scacchi|FSI]] gli ha conferito nel Maggio 2007 una medaglia d'oro per meriti nel campo della studistica. Attualmente vive a Matera dove ha svolto per molto tempo la professione di insegnante di scienze sociali.
*'''[[Carlo Salvioli]]''' (Venezia 1848 - 1930). Giocatore e compositore di oltre 50 studi. Pubblicò molte opere sugli scacchi e un trattato sui finali: ''Trattato completo dei finali di partita, con 500 diagrammi e più di mille esempi'' (Venezia 1888).
*[[Daniele Guglielmo Gatti|'''Daniele Guglielmo Gatti''']] (Tradate, 1987 - vivente). Giocatore 1° Nazionale e compositore di circa 255 studi, nonchè di 630 problemi scacchistici. Noto per aver realizzato per primo un [[Babson task|Babson Task]] completo (4/4) in uno studio con posizione legale ed economica.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrierealpi.it/cronaca/sovramonte-scacchi-daniele-guglielmo-gatti-risolve-composizione-mondiale-akc76iny|titolo=Le mosse vincenti del sovramontino Gatti: è nel gotha mondiale del gioco degli scacchi|sito=Corriere delle Alpi|data=2025-01-08|accesso=2025-06-28}}</ref> . Di professione è [[infermiere]] domiciliare.
*'''[[Mario Micaloni]]''' (Roma, 1960 - vivente). Compositore italiano di circa 50 studi, diversi dei quali in collaborazione con [[Daniele Guglielmo Gatti.]] Nel gioco a tavolino è Candidato Maestro dal 2006. Lavora nel settore dell'[[ingegneria aerospaziale]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.scacchierando.it/studi/gli-studi-di-mario-micaloni-1/|titolo=Gli Studi di Mario Micaloni (1) {{!}} Scacchierando.it|accesso=2025-06-28}}</ref>
==Note==
|