Don Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Ripristino manuale
questi cognomi sono stati pronunciati una sola volta nel corso di venticinque anni di telefilm. Non sono cognomi che costituiscono un elemento identificativo del personaggio. Sono soltanto degli easter egg, e vengono già riportati correttamente nella sottovoce "Personaggi di". Ma citarli anche qui è un esempio perfetto di ingiusto rilievo.
Riga 17:
|soggetto = soggetto di serie:<br/>[[Alessandro Bencivenni]]<br/>[[Enrico Oldoini]]<br/>[[Domenico Saverni]]
|sceneggiatore = sceneggiatori vari
|attori = * [[Terence Hill]]: [[Don Matteo (personaggio)|don Matteo Minelli/Bondini]]
* [[Raoul Bova]]: don Massimo Sartori/Matteo Mezzanotte
* [[Nino Frassica]]: Antonio "Nino" Cecchini
* [[Flavio Insinna]]: Flavio Anceschi
Riga 25:
* [[Eugenio Mastrandrea]]: Diego Martini
* [[Nathalie Guetta]]: Natalina Diotallevi
* [[Francesco Scali]]: Giuseppe/Filippo "Pippo" Gimignani-Zarfati
* [[Caterina Sylos Labini]]: Caterina Pappamozzi
* [[Pamela Saino]]: Patrizia Cecchini
* [[Giada Arena]]: Assuntina Cecchini (I)
Riga 180:
 
=== I due protagonisti ===
*[[Don Matteo (personaggio)|Don Matteo Minelli/Bondini]], interpretato da [[Terence Hill]] (stagioni 1-13).<br/>Parroco a Gubbio e poi a Spoleto. È presente dall'inizio della serie fino alla quarta puntata della 13ª stagione.
*Don Massimo Sartori/Matteo Mezzanotte, interpretato da [[Raoul Bova]] (stagione 13-in corso).<br/>Nuovo parroco che sostituisce don Matteo a Spoleto.
 
=== Comprimari attuali ===
*Nino Cecchini, interpretato da [[Nino Frassica]] (stagione 1-in corso). È un maresciallo dei carabinieri ed è il migliore amico di Don Matteo. Alla partenza di quest'ultimo, pur non dimenticandolo, stringe una bella amicizia anche con Don Massimo.
*Natalina Diotallevi, interpretata da [[Nathalie Guetta]] (stagione 1-in corso). È la perpetua dapprima di don Luigi, l'anziano prete che morì poco prima dell'inizio della narrazione della serie, poi di don Matteo e attualmente di don Massimo.
*Pippo Gimignani-Zarfati, interpretato da [[Francesco Scali]] (stagione 1-in corso). È il sagrestano di don Luigi e successivamente di don Matteo e poi di don Massimo.
*Diego Martini, interpretato da [[Eugenio Mastrandrea]] (stagione 14-in corso). È il nuovo capitano dei carabinieri a Spoleto.
*Giulia Mezzanotte, interpretata da [[Federica Sabatini]] (stagione 14-in corso). È la sorella di don Massimo.
Riga 205:
Nelle prime sei stagioni la serie è stata girata in [[14:9]]<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=QCWS3Fpg910|titolo=Don Matteo – Alberto Trevisan|accesso=26 giugno 2015}}</ref>, poi dalla settima stagione all'undicesima in [[16:9]] (riadattando dal 2017 anche le precedenti stagioni a tale formato), e infine dalla dodicesima nel formato 2:1, noto anche come [[4K|18:9]].
 
Gli autori delle musiche sono [[Pino Donaggio]] (st.1-10 e st. 12+) e [[Andrea Guerra (compositore)|Andrea Guerra]] (st.11+). Nell'undicesima stagione, la nuova sigla composta e le nuove musiche composte, entrambe composte da Andrea Guerra, hanno scaturito diverse critiche e proteste da parte del pubblico, motivo per cui nella dodicesima stagione è tornata la storica sigla, composta da Pino Donaggio e che negli anni ha avuto due arrangiamenti, mentre sono rimaste le nuove musiche.
 
=== Trasmissione e sviluppo ===