Pepe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cina
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 5.90.161.219 (discussione), riportata alla versione precedente di Ptolemaios
Etichetta: Rollback
Riga 10:
|categoria = condimento
}}Il '''pepe''' è una [[Spezie|spezia]] che si ricava dalle piante del genere ''[[Piper (botanica)|Piper]]'', che appartengono alla famiglia delle [[Piperaceae|Piperacee]]. La specie più importante, il ''[[Piper nigrum]]'', è quella da cui si ricavano diverse varietà di pepe, fra cui il pepe nero e quello bianco, e tutte dal sapore piccante e dalle presunte proprietà afrodisiache.<ref name="TC">{{cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/pepe/|titolo=pépe|accesso=14 ottobre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=http://cuisine.larousse.fr/lecon-experts/ingredients/detail/poivre|titolo=L'appellation poivre en France sur cuisine.larousse|accesso=14 ottobre 2020|lingua=fr|dataarchivio=3 marzo 2010|urlarchivio=https://archive.wikiwix.com/cache/20100304000000/http://cuisine.larousse.fr/lecon-experts/ingredients/detail/poivre|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ctht.org/poivre.php|titolo=L'appellation poivre à Madagascar sur www.ctht.org|accesso=14 ottobre 2020|lingua=fr|dataarchivio=13 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151013002445/http://www.ctht.org/poivre.php|urlmorto=sì}}</ref> Il termine "pepe" identifica inoltre il "pepe lungo" (''[[Piper longum]]''), meno apprezzato a causa del suo sapore bruciante.<ref name="TC" />
[[File:Photo The pepper vine and its berries 1964 - Touring Club Italiano 2.2627.jpg|thumb|Piantagione di pepe a Sarawak (CinaMalesia)]]
 
== Etimologia ==