'''''Metriorhynchus''''' (il cui nome significa "muso moderatointermedio") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[Crocodylomorpha|crocodylomorpho]] [[Mare|marino]] vissuto negli oceani del [[Giurassico superiore]], in [[Europa]]. Il ''Metriorhynchus'' fu nominato dal paleontologo tedesco [[Christian Erich Hermann von Meyer|Christian von Meyer]], nel 1830, ed al momento il genere contiene una specie: ''M. geoffroyii''<ref name="von Meyer, 1830"/> Con grande probabilità il ''Metriorhynchus'' trascorreva gran parte, se non tutta, la vita in mare. Infatti, non sono mai stati ritrovati nidi o uova di ''Metriorhynchus'', e si sa ben poco del suo ciclo vitale, a differenza di altri grandi rettili marini del [[Mesozoico]], come [[Plesiosauria|plesiosauri]] o [[Ittiosauro|ittiosauri]], noti per dare alla luce piccoli già formati in mare. Tuttavia i fossili non ci raccontano se il ''Metriorhynchus'' deponesse le uova o si accoppiasse sulla terra o in mare.