Tomb Raider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica  | 
				m refuso  | 
				||
Riga 45: 
|seguito = [[Tomb Raider II]] 
}} 
'''''Tomb Raider''''' è un [[videogioco]] sviluppato da [[Core Design]] e pubblicato da [[Eidos Interactive]], ed è il titolo inaugurale dell'[[Tomb Raider (serie)|omonima serie]]. Il videogioco ha come protagonista [[Lara Croft]], un'[[archeologo|archeologa]] [[Inghilterra|inglese]] alla ricerca di antichi tesori, che può vagamente ricordare [[Indiana Jones]]. Originariamente commercializzato nel [[1996]] per [[Sega Saturn]] e [[Portabilità|convertito]] in seguito su [[Personal Computer|PC]] e [[PlayStation]],<ref>{{RivistaVG|pg|68|12-15|7|2011|titolo=Tomb Raider}}</ref><ref>{{RivistaVG|pg|68|14|7|2011|titolo=Una storia lunga quindici anni: Lara Croft nel mondo dei videogiochi}}</ref> il gioco è stato acclamato dalla critica ed è risultato influente per tutta  
Nel gennaio del 2022, è stato realizzato un ''[[porting]]'' non ufficiale del videogioco per [[Game Boy Advance]];<ref>{{Cita web |autore=Alessandro Adinolfi |url=https://www.tomshw.it/videogioco/tomb-raider-il-porting-che-non-ti-aspetti-ora-gira-su-game-boy-advance/ |titolo=Tomb Raider, il porting che non ti aspetti: ora gira su Game Boy Advance {{!}} Game Division |data=17 gennaio 2022 (agg. 9 agosto 2022) |sito=[[Tom's Hardware Italia]] |accesso=19 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web |autore=Claudia Marchetto |url=https://www.eurogamer.it/articles/news-tomb-raider-game-boy-advance-porting-open-lara |titolo=Tomb Raider su Game Boy Advance è l'incredibile porting di un fan |sito=[[Eurogamer]].it |data=17 gennaio 2022 |accesso=19 gennaio 2022}}</ref><ref name=":0">{{Cita web |lingua=en |url=https://kotaku.com/someone-got-ps1-classic-tomb-raider-running-on-a-game-b-1848367887 |titolo=Someone Got PS1 Classic Tomb Raider Running On A Game Boy Advance |sito=[[Kotaku]] |accesso=19 gennaio 2022}}</ref> tale versione, uscita in fase [[Versione alfa|alpha]], è stata creata usando OpenLara,<ref name=":0"/><ref>{{Cita web |lingua=en |autore=Timur Gagiev |url=https://github.com/XProger/OpenLara |titolo=OpenLara |data=19 gennaio 2022 |accesso=19 gennaio 2022}}</ref> ''[[Motore grafico|engine]] [[open source]]'' di ''Tomb Raider'' classico. Al riguardo, Paul Douglas, [[Sviluppatore di videogiochi#Capo programmatore|capo programmatore]] del gioco originale, ha commentato con un [[tweet]]:<ref>{{cita tweet |utente=@cnhyv |autore=Paul Douglas |numero=1481946139129782274 |data=14 gennaio 2022 |titolo=Pinch me someone, I'm definitely dreaming |accesso=19 gennaio 2022}}</ref> «Qualcuno mi dia un pizzicotto, sto sicuramente sognando». 
 | |||