Weekly Shōnen Jump: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Di fatto non è mai "regolarmente pubblicato" |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 63:
Due anni dopo il termine di ''Dragon Ball'' ebbe inizio un'altra serie ugualmente importante e ugualmente famosa in tutto il mondo: ''[[One Piece]]'' di [[Eiichirō Oda]]. Tale opera, grazie al talento dell'autore, e soprattutto grazie a un mondo pieno di [[pirata|pirati]] mai esplorato prima nei [[manga]], divenne la serie che garantì la notorietà che con il tempo si è creata attorno a questa rivista, essendo sin dall'inizio della sua serializzazione ai massimi vertici d'importanza di pubblicazione. Nel [[1998]] iniziò la pubblicazione di ''[[Hunter × Hunter]]'' di [[Yoshihiro Togashi]], altra opera di grande successo ma con cadenza irregolare. Nel [[1999]] iniziò la pubblicazione di una nuova serie, cioè ''[[Naruto]]'' di [[Masashi Kishimoto]], che fin dall'inizio della sua pubblicazione ebbe grande successo. Nel [[2001]] ha invece inizio un altro manga, ''[[Bleach (manga)|Bleach]]'' di [[Tite Kubo]], che con il tempo diventerà famosissimo a livello nazionale e internazionale e una delle testate più importanti della rivista.
Ci sono attualmente diciannove serie pubblicate regolarmente su ''Weekly Shōnen Jump'' (''[[Hunter × Hunter]]'' è pubblicato irregolarmente
{| class="wikitable sortable"
Riga 105:
|Yūki Suenaga, Takamasa Moue
|febbraio 2022
|-
|{{nihongo|''Kill Blue''<ref name="titoloInternazionale"/>|キルアオ|''Kiru Ao''}}
|