Un uomo, una città: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Riga 65:
[[File:Romolo Guerrieri nel 2018 per le strade di Torino.jpg|miniatura|Romolo Guerrieri a Torino in occasione della presentazione del libro ''Un uomo, una città. Il commissario di Torino'', avvenuta il 14 maggio 2018.]]
Il 14 Maggio 2018 il film è stato riproposto presso il Cinema Massimo di Torino e il Cinema Trevi di Roma in occasione della pubblicazione del libro ''Un uomo, una città. Il commissario di Torino''<ref>{{Cita libro|autore=Alessandro Rota, Riccardo Marcato, Piero Novelli|titolo=Un uomo, una città. Il commissario di Torino}}</ref> a cura di Alessandro Rota, in cui alla ristampa del romanzo originale del 1973 viene affiancato un saggio che illustra tutte le curiosità relative alla lavorazione del film. Nel volume vengono incluse fotografie di scena inedite e testimonianze del regista Romolo Guerrieri, dello scenografo Eugenio Liverani, dell'interprete Raffaele Curi e di molte altre persone che hanno preso parte al film. La sera dell'11 aprile 2024 il film è stato nuovamente proiettato a Torino in occasione del suo cinquantenario, a cura del Glocal Film Festival, con la presenza del regista.
[[File:Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018.jpg|miniatura|Presentazione del film avvenuta al Cinema Trevi di Roma il 21 Novembre 2018. Da sinistra: Raffaele Curi, Chiara Salerno, Emanuele Salce, Romolo Guerrieri, Alessandro Rota, Steve Della Casa]]
 
== Distribuzione ==