Claudio Signorile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: fonti recenti |
|||
Riga 48:
Esponente della cosiddetta "[[Riccardo Lombardi (politico)|''sinistra lombardiana'']]" del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] di [[Riccardo Lombardi (politico)|Riccardo Lombardi]], gli succedette come ''[[Leadership|leader]]'' nell'ambito del partito, e fu fra i protagonisti della cosiddetta "svolta del Midas", che portò [[Bettino Craxi]] al vertice del PSI e poi alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri|Presidenza del Consiglio]]<ref name=":0" />. Al congresso di [[Torino]] del [[1978]] fu eletto vicesegretario del partito, nel quale era responsabile della [[politica economica]], ma fu sostituito nel [[1981]] dopo divergenze di opinione con il ''[[Leader di partito|leader]]''.<ref>''Chi è - Mille nomi dell'Italia che conta'' - Supplemento al n. 45 de ''[[L'Espresso]]'', 16 novembre [[1986]]</ref>
Nel [[1978]] fu tra i protagonisti attivi<ref>De
È stato parlamentare per sei legislature consecutive, dal [[1972]] al [[1994]].
|