Progetto:GLAM/BEIC/2025-06-30: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova relaz. (in corso
 
completo
Riga 4:
=== Lavoro svolto ===
 
Nel corso del mese di giugno sono state caricate su Wikimedia Commons nuove immagini di frontespizi ed è stato completato il caricamento delle illustrazioni botaniche di [[Benedetto Bordiga]] ai volumi della ''[[c:Category:Storia delle piante forastiere le più importanti nell'uso medico, od economico|Storia delle piante forastiere le più importanti nell'uso medico, od economico]]'' (1791-1794). Su Wikisource è proseguita la trascrizione e rilettura dei la trascrizione e la rilettura dei ''[[s:Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino|Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino]]'' di [[Lazzaro Spallanzani]] (1792-1795), completando il [[s:Indice:Viaggi alle Due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino, vol. 2, 1792 - BEIC IE6332532.djvu|secondo volume]] dell'opera. Sono inoltre proseguiti l'ampliamento e la creazione di voci su Wikipedia e Wikiquote, con la pubblicazione di nuove traduzioni sulle diverse edizioni linguistiche di Wikipedia, oltre che la revisione di contenuti su Wikimedia Commons e Wikidata e l'inserimento di nuovi riferimenti bibliografici su Wikipedia e Wikisource.
<gallery caption="Le immagini da BEIC più utilizzate nei progetti Wikimedia nel mese di maggio">
Paolo Monti - Servizio fotografico (Napoli, 1969) - BEIC 6353768.jpg|Busto di [[Zenone di Cizio]], copia augustea di un originale greco, foto di [[Paolo Monti]] (1969). '''{{FORMATNUM:877175}}''' visualizzazioni
Riga 21:
Le [[q:Wikiquote:GLAM/BEIC/Voci|voci prodotte]] su Wikiquote nell'ambito del progetto sono finora '''402''' (+ 31).
 
Nell'ultimo mese su Wikisource sono state formattate '''203251''' pagine e ne sono state rilette '''211254'''.<br>
'''707''' (+ 14) file di libri digitalizzati sono utilizzati '''{{FORMATNUM:79297}} volte''' (+ 397) sulle pagine di Wikisource, in 12 lingue diverse; {{FORMATNUM:67520}} (+ 380) su Wikisource in italiano, seguita da Wikisource in inglese ({{FORMATNUM:4939}}, + 18) e Wikisource in latino ({{FORMATNUM:4534}}).<ref>https://tools.wmflabs.org/glamtools/glamorous.php?doit=1&category=Media_from_BEIC&use_globalusage=1&depth=12&show_details=1&projects&#91;wikisource&#93;=1</ref> '''235''' pagine (+ 12) di autori hanno riferimenti al catalogo BEIC (link diretti ai libri digitalizzati) su Wikisource in italiano.<ref>https://it.wikisource.org/w/index.php?title=Speciale%3APuntanoQui&limit=1000&target=Template%3ABEIC&namespace=102</ref>
 
Su Wikidata '''{{FORMATNUM:14584}}''' entità utilizzano [[d:Q51955019|BEIC]] come fonte<ref>[https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3FBiblioteca_Europea_di_Informazione_e_Cultura%20%3FBiblioteca_Europea_di_Informazione_e_CulturaLabel%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cit%22.%20%7D%0A%20%20%7B%20%3FBiblioteca_Europea_di_Informazione_e_Cultura%20wdt%3AP1343%20wd%3AQ3639582.%20%7D%0A%20%20UNION%20%7B%20%3FBiblioteca_Europea_di_Informazione_e_Cultura%20wdt%3AP1343%20wd%3AQ51955019.%20%7D%0A%7D Interrogazione SPARQL su Wikidata (BEIC)]</ref> e '''{{FORMATNUM:14821568}}''' (+ 86) utilizzano [[d:Q19662348|APE]].<ref>[https://query.wikidata.org/#SELECT%20%3FArchivio_della_Produzione_Editoriale_lombarda%20%3FArchivio_della_Produzione_Editoriale_lombardaLabel%20WHERE%20%7B%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22%5BAUTO_LANGUAGE%5D%2Cit%22.%20%7D%0A%20%20%7B%20%3FArchivio_della_Produzione_Editoriale_lombarda%20wdt%3AP1343%20wd%3AQ19662348.%20%7D%0A%20%20UNION%20%7B%20%3FArchivio_della_Produzione_Editoriale_lombarda%20wdt%3AP1343%20wd%3AQ19662348.%20%7D%0A%7D Interrogazione SPARQL su Wikidata (APE)]</ref>
 
== Note ==