Teletubbies: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
fix doppiatori -coordinate (non rilevanti)
Riga 57:
|-
!Attore/attrice
!Voce italiana<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/anim/teletubbies.htm|titolo=AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Teletubbies"|sito=www.antoniogenna.net|accesso=2025-07-01}}</ref>
!Voce italiana
!Attore/attrice
!Voce italiana<ref name=":0" />
|-
|Tinky Winky
Riga 87:
|Narratore
|Tim Whitnall<br />[[Toyah Willcox]]
|[[MicheleMario KalameraCordova]]<br />[[Giò Giò Rapattoni]] (solo per i prologhi e gli epiloghi di ''Teletubbies'')
|[[Daniel Rigby]]<br />[[Antonia Thomas]]
|[[Mario ScarabelliCordova]]<br />[[Jenny De Cesarei]] (solo per i prologhi e gli epiloghi di ''Teletubbies'')
|-
|}
 
Riga 96 ⟶ 95:
[[File:View of the Teletubbies on top of a Cbeebies Village Daimler Fleetline bus in the Hamley's Toy Parade (geograph 5200061).jpg|thumb|Pupazzi dei Teletubbies alla Hamleys Toy Parade 2016]]
 
Il [[Set (cinema)|set]] di ''Teletubbilandia'' della prima serie era stato ricavato in una zona collinare della [[Contee dell'Inghilterra|contea inglese]] del [[Warwickshire]], non lontano dalla sede della Ragdoll Productions di [[Stratford-upon-Avon]]. Esattamente si trovava alle coordinate {{coord|52|7|31.72|N|1|42|12.53|W}}; concluse le riprese il proprietario dei terreni, non volendo più ricevere visite di curiosi, decise di inondare l'area trasformandola in un laghetto artificiale.<ref name="set">{{Cita web |url=http://wap.parrette.net/TELETUBBIES_WEB/ttlBehindTheScenes.php |titolo=Behind the Scenes ... Some Technical Details |accesso=3 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724002727/http://wap.parrette.net/TELETUBBIES_WEB/ttlBehindTheScenes.php |dataarchivio=24 luglio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Il set e gli stessi Teletubbies avevano peraltro dimensioni molto generose: il costume di Tinky Winky arrivava all'altezza di circa tre metri, mentre quello di Po era circa due metri e mezzo.<ref name="set"/> Noo Noo (l'aspirapolvere) era grande come una piccola utilitaria ed era pilotato da una persona seduta al suo interno, che per vedere all'esterno disponeva di un piccolo monitor. La casa dei Teletubbies era alta circa cinque metri.<ref name="set"/> I [[Coniglio|conigli]] impiegati nelle riprese erano domestici di razza fiamminga, capaci di pesare fino a 15&nbsp;kg.<ref name="set"/>
 
== Controversie ==