Germania all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix partecipazioni |
|||
Riga 2:
|nome = Germania
|bandiera = EuroAlemania.svg
|emittente = {{TA|[[Nord- und Westdeutscher Rundfunkverband|NWRV]] <small>(1956)</small>}}<br/>[[Hessischer Rundfunk|HR]] <small>(
|organizzatore = {{Bandiera|FRG}} [[Germania Ovest]]<br />[[Eurovision Song Contest 1957|1957]]<br />[[Eurovision Song Contest 1983|1983]]<br />{{DEU}}<br />[[Eurovision Song Contest 2011|2011]]
|partecipazioni = 69
Riga 16:
Malgrado l'alto numero di partecipazioni la Germania ha vinto l'Eurovision Song Contest solo due volte, nel [[Eurovision Song Contest 1982|1982]], con ''[[Ein bißchen Frieden]]'' di [[Nicole Hohloch]], e nel [[Eurovision Song Contest 2010|2010]], con ''[[Satellite (Lena Meyer-Landrut)|Satellite]]'' di [[Lena (cantante)|Lena Meyer-Landrut]]. Tranne poche eccezioni, tra cui la vittoria nel 2010, la Germania ha avuto pessimi risultati nelle edizioni successive al 2000, classificandosi sei volte all'ultimo posto e due al penultimo.
L'organizzazione della partecipazione tedesca è a cura
== Partecipazioni ==
|