Watch Dogs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Nome motore grafico
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Interlink nel testo della voce)
Riga 59:
Un anno dopo, Aiden rintraccia Vega in uno [[stadio di baseball]], ma non riesce a scoprire l'identità del suo mandante. Lasciando Vega nelle mani del suo partner, il [[faccendiere]] Jordi Chin, Aiden va a trovare sua sorella Nicole e suo nipote Jackson per il compleanno di quest'ultimo, ma scopre che qualcuno li sta [[Molestia|molestando]]. Con l'aiuto di Clara Lille, un membro del gruppo hacker DedSec che sta cercando di smascherare la [[corruzione]] della Blume, Aiden rintraccia il molestatore, che si rivela essere Damien, il quale voleva attirare l'attenzione di Aiden in modo che lo aiutasse a trovare l'altro hacker del lavoro al Merlaut. Aiden rifiuta ma, mentre è impegnato a trattare con un testimone dello stadio, viene a sapere che Damien ha rapito Nicole per costringerlo a collaborare. Dopo aver allestito un nuovo nascondiglio nel Bunker - una ex base Blume non rilevabile con accesso al ctOS - Aiden rintraccia l'hacker con l'aiuto di Clara: il capo della [[Banda (criminalità)|banda]] dei Black Viceroys e [[Veterano di guerra|veterano dell'esercito]] Delford 'Iraq' Wade. Per raggiungere i [[server]] di Iraq, Aiden si infiltra in un'asta di esseri umani a cui egli sta partecipando per copiare la sua [[Identificazione a radiofrequenza|chiave di accesso]] e ricatta suo cugino Tyrone "Bedbug" Hayes per essere il suo uomo all'interno. Bedbug riesce a ottenere solo un campione di dati che rivela che Iraq ha informazioni su quasi tutti i cittadini di Chicago, proteggendo la sua banda dalle autorità tramite [[Estorsione|ricatto]].
 
Quando Aiden e Clara si imbattono in dati [[Crittografia|criptati]] al di là delle loro capacità, rintracciano il leggendario hacker ed ex [[informatore]] della Blume Raymond "T-Bone" Kenney, che ha causato il [[:en:Northeast_blackout_of_2003|blackout del Nord-Est del 2003]] mentre cercava di esporre i pericoli del ctOS, che aveva contribuito a creare. Mentre Aiden si infiltra nel quartier generale della Blume per cancellare l'identità di Kenney dal ctOS, permettendogli di tornare a Chicago, Damien pubblica la posizione di Kenney in cambio del pieno accesso al ctOS, costringendo Aiden a salvarlo prima che venga ucciso dalle forze di sicurezza private della Blume. In seguito, Aiden assalta il complesso di Iraq per finire di scaricare i dati del suo server, uccidendo Iraq quando lo affronta.
 
Aiden, Kenney e Clara non sono in grado di decifrare i dati perché un altro hacker, JB "Defalt" Markowicz, si infiltra nel loro sistema, li ruba e li cancella dai loro server. Defalt rivela anche che Clara è stata assunta per rintracciare Aiden dopo il lavoro al Merlaut, quindi è indirettamente responsabile per la morte di Lena, il che porta Aiden a licenziarla con rabbia. Nel frattempo, infastidito dalla mancanza di progressi di Aiden, Damien rivela la sua identità alle autorità. Dopo aver recuperato i dati da Defalt, Kenney aiuta Aiden a rintracciare Nicole, permettendogli di salvarla e portare lei e Jackson fuori da Chicago per la loro sicurezza.
Riga 68:
Nel [[2014]], un anno dopo gli eventi del gioco originale, Raymond Kenney decide di lasciare Chicago dopo aver compiuto il suo ultimo colpo: cancellare tutti i suoi dati dai server della Blume e lasciare una falsa pista per impedire loro di seguirlo.Tuttavia, dopo aver salvato il suo ex collega e amico Tobias Frewer da alcuni fixer che lo avevano rapito, decide di rimanere a Chicago per scoprire chi ha mandato i mercenari sulle loro tracce.Indagando, i due scoprono che i fixer sono stati assoldati da Defalt, che sta collaborando con la Blume per vendicarsi di Kenney.
 
Quest’ultimo riesce a rintracciarlo, ma, nel luogo che avrebbe dovuto essere il suo covo, trova invece dei [[Manichino|manichini]] con le fattezze delle vittime causate da Kenney durante il [[:en:Northeast_blackout_of_2003|blackout del 2003]]. Una di queste indossa una maschera simile a quella dell'hacker: Kenney capisce così che il fratello di Defalt è tra le vittime dell'incidente, ed è per questo che l'hacker vuole vendicarsi (una rivelazione che devasta Kenney emotivamente, poiché non intendeva causare vittime nel [[Black out|blackout]] e da allora vive con il [[rimorso]]).
 
Dopo aver respinto altri fixer inviati da Defalt, Kenney e Frewer si infiltrano nel suo nascondiglio, ma vengono separati. Kenney si ritrova intrappolato in una stanza di fronte a Defalt e ai parenti delle vittime del blackout. Nonostante i suoi tentativi di convincerli del contrario, la maggioranza vota per condannarlo a morte, e Defalt [[Camera a gas|riempie la stanza di gas]]. Ormai sul punto di [[asfissia]]re, Kenney riesce a hackerare il [[Ventilazione controllata|sistema di ventilazione]] della struttura tramite il telefono di Frewer, reindirizzando il flusso verso la stanza di Defalt, che apparentemente ne resta vittima.