Formia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CasllMir (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 173:
=== Lingue e dialetti ===
 
Il dialetto formiano, vista l'appartenenza quasi millenaria della cittadina all'antico [[Regno di Napoli]] e delle [[Regno delle Due Sicilie|Due Sicilie]], e alla [[Terra di Lavoro]] fino al 1927, afferisce ai [[dialetti campani]].<ref>{{cita libro|autore1=Giovanni Bove|autore2=Giuseppe Centola|titolo=Appunti e note grammaticali sul dialetto formiano|anno=2016|città=Formia}}</ref>
 
== Cultura ==
Riga 192:
 
=== Media ===
[[File:Multisala del Mare.jpg|thumb|Multisala del Mare]]
*
 
=== Stampa ===
; Radio
[[File:Multisala del Mare.jpg|thumb|Multisala del Mare]]
*Latina Oggi
 
;=== Radio ===
* Radio Formia{{senza fonte}}
 
Riga 291 ⟶ 292:
=== Strade ===
 
Si trova lungo l'antico itinerario della [[via Appia]], ed anche lungo l'attuale [[Strada statale 7 Via Appia|Strada Statale 7]]. È collegata inoltre alla vicina città di [[Terracina]] tramite la [[Strada statale 213 Via Flacca]] che la unisce altresì ai centri di [[Gaeta]] e [[Sperlonga]].
 
=== Porto ===