Vito (comico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 27:
[[File:Moana Pozzi all'araba fenice.jpg|thumb|Vito con [[Moana Pozzi]] a ''[[L'araba fenice|Matrjoska]]'' (1988)]]
[[File:Vito Stefano Bicocchi.jpg|thumb|Vito a San Giovanni in Persiceto, paese in cui è nato e ha aperto una trattoria]]
Stefano Bicocchi in arte Vito
Nel 2008 è fra i principali comici del programma di [[Rai 3]] ''[[Freschi di tintoria]]'', mentre nel 2009 partecipa al film ''[[L'uomo che verrà]]''. Dal 2011 partecipa alla serie televisiva ''[[Fuoriclasse]]'', nelle vesti di Luigi Broccoletti. Con la regia di Nanni Garella, debutta all'Arena del Sole nella commedia teatrale ''Al dutaur di mat'', tratto da ''[[O miedeco d'e pazze]]'' di [[Eduardo Scarpetta]],<ref>{{cita web|url=http://www.qualeteatro.com/al-dutaur-di-mat/s8691df9758a2492fb7e4323b4566c695/|titolo=Al datur di mat|sito=Quale Teatro|accesso=25 giugno 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120908111549/http://www.qualeteatro.com/al-dutaur-di-mat/s8691df9758a2492fb7e4323b4566c695/|dataarchivio=8 settembre 2012}}</ref> con Vito ci sono gli attori di "Arte e Salute", associazione nata con lo scopo di coniugare il lavoro artistico con il lavoro nel campo della salute mentale. Nel 2011 è stato ospite nella quarta puntata della [[MasterChef Italia (prima edizione)|prima edizione di ''MasterChef Italia'']]. Dal 2013 fino al 2021 conduce insieme ai suoi genitori il programma di cucina ''[[Vito con i suoi]]'', per il canale satellitare Sky [[Gambero Rosso Channel]].<ref>https://www.gamberorosso.it/articoli-channel/vito-con-i-suoi/</ref> L'attore è da anni testimone di "Piccoli Grandi Cuori Onlus", associazione che opera presso i reparti di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e dell'età evolutiva del [[policlinico Sant'Orsola-Malpighi]] a Bologna.
|