Sloane Stephens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
fix wlink |
||
Riga 103:
=== 2015: primo titolo WTA in carriera ===
[[File:Stephens RG15 (15) (19306549325).jpg|miniatura|Sloane al [[Roland Garros 2015]].]]
L'americana comincia l'anno con due secondi turni, al [[ASB Classic 2015|torneo di Auckland]], in [[Nuova Zelanda]], e ad [[Hobart International 2015 - Singolare|Hobart]] dove viene fermata per mano della britannica [[Heather Watson]]. Esce al primo turno dell'[[Australian Open]] contro [[Viktoryja Azaranka|Azarenka]]. Stessa sorte ad [[Abierto Mexicano Telcel 2015|Acapulco]] contro Larsson. Ad [[BNP Paribas Open 2015 - Singolare femminile|Indian Wells]] sconfigge [[Chanelle Scheepers]], [[Angelique Kerber|Kerber]] e [[Svetlana Kuznecova|Kuznecova]] prima di perdere al quarto turno dalla numero uno del mondo Serena Williams. A [[Sony Ericsson Open|Miami]] fa ancora meglio eliminando fra le altre Keys e [[Belinda Bencic]] verso i quarti di finale persi contro Halep. Dopo questo exploit perde al secondo turno a [[Family Circle Cup 2015|Charleston]] dalla tedesca [[Mona Barthel]]. Comincia la stagione sulla terra rossa al torneo di [[Mutua Madrid Open 2015|Madrid]] battuta da Serena Williams al secondo turno. A [[Internazionali d'Italia 2015|Roma]] si ferma all'esordio. Raggiunge le semifinali a [[Internationaux de Strasbourg 2015 - Singolare|Strasburgo]] battendo [[Nadežda Kičenok]] in due agevoli set, [[Coco Vandeweghe]] e approfittando del ritiro di [[Jelena Janković]] ai quarti. Fra le ultime quattro perde dalla futura campionessa del torneo, l'australiana Stosur.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2015/05/22/wta-strasburgo-continua-la-maledizione-dei-ritiri-finale-stosur-mladenovic|titolo=WTA Strasburgo: continua la maledizione dei ritiri. Finale Stosur-Mladenovic |data=22 maggio 2015|accesso=7 novembre 2017}}</ref> Agli [[Open di Francia 2015|Open di Francia]] esce al quarto turno sconfitta ancora una volta dalla connazionale Serena Williams. Comincia la stagione sull'erba nel torneo di [[
In seguito prende parte al torneo di [[Citi Open 2015|Washington]], dando inizio alla stagione sul cemento americano: elimina nettamente [[Magda Linette]] per 6–2, 6–1 mentre al secondo turno sfrutta il ritiro per walkover di Kuznecova, per un problema alla gamba sinistra. In semifinale prevale su Stosur, che già le aveva negato la finale a Strasburgo, permettendole di arrivare alla prima finale in carriera, dove batte per 6–1, 6–2 la russa [[Anastasija Pavljučenkova]], vincendo il suo primo titolo in carriera.<ref>{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/blog/2015/08/10/wta-washington-primo-sigillo-per-sloane-stephens|titolo=WTA Washington: primo sigillo per Sloane Stephens |data=10 agosto 2015|accesso=1º marzo 2016}}</ref> In seguito partecipa alla [[Rogers Cup 2015 - Singolare femminile|Rogers Cup]] dove viene eliminata subito da Cibulková. A [[Western & Southern Open 2015|Cincinnati]] si ferma al terzo turno contro [[Ana Ivanović]]. Allo [[US Open 2015 - Singolare femminile|US Open]] esce al primo turno battuta da Vandeweghe. A [[Kia Korea Open 2015 - Singolare|Seul]] è numero tre del seeding e nei primi due turni non ha problemi. Al terzo però si fa sorprendere da [[Aljaksandra Sasnovič]]. Sia a [[Dongfeng Motor Wuhan Open 2015 - Singolare|Wuhan]] che a [[China Open 2015 - Singolare femminile|Pechino]] si ferma al secondo turno, mentre a [[BGL Luxembourg Open 2015|Lussemburgo]] viene sconfitta all'esordio da Barthel. Chiude l'annata alla posizione numero 30, migliorando di sette posizioni rispetto al 2014.
Riga 1 221:
| {{Bandiera|ESP}} [[Carla Suárez Navarro]]
| bgcolor="EEE8AA" align=center|9
| bgcolor="BF94E4"|{{Bandiera|GBR}} [[
| bgcolor="ccffcc"|Erba
| bgcolor="afeeee" align=center|2T
|