Team Altamura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento presidente. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
Nell'estate del 2022 si manifesta un nuovo cambio di proprietà, dopo alcune settimane d'incertezza sul destino del titolo sportivo: la società è rilevata da investitori locali.<ref name=a>{{cita news|autore=Fabio Basile|url=https://www.lacasadic.com/news-serie-c/filippo-direnzo-team-altamura-presidente-patrimonio-chi-e/|titolo=Ambizione, coraggio e programmazione: chi è Filippo Direnzo, presidente della Team Altamura.|pubblicazione=LacasadiC.com|data=21 aprile 2024|accesso=20 giugno 2024|lingua=italiano}}</ref> Appena insediata, la nuova dirigenza presieduta da Filippo Direnzo (titolare di un'azienda locale di salotti, posta a [[sponsor]] della squadra) elabora un piano triennale per il salto in [[Serie C]],<ref name=a/> e nel febbraio successivo, giunto a contare quindici investitori, il club è trasformato in [[società di capitali]].<ref>{{cita news|autore=|url=https://www.seried24.com/news/team-altamura-societa-capitali-news-8-febbraio-2023/|titolo=Ultim’ora: arriva l’importante aumento di capitale per il club.|pubblicazione=SerieD24.com|data=9 febbraio 2023|accesso=20 giugno 2024|lingua=italiano}}</ref> La squadra, allenata da [[Domenico Giacomarro]] ottiene la promozione già nel campionato [[Serie D 2023-2024 (gironi G-H-I)|2023-2024]], raccogliendo 6 punti più del {{Calcio Martina|N}} secondo classificato; dopo ventisette anni una compagine altamurana torna nel professionismo.
I murgiani terminano il loro primo anno di terza serie in posizione di medio-bassa classifica. Sul finire di giugno, a campionato terminato, Direnzo lascia la presidenza uscendo anche dalla cordata, coerentemente a quanto ha già dichiarato qualche mese prima. Prende il suo posto il suo vice Franco Ninivaggi, che pone quindi la sua azienda come sponsor principale della squadra (<nowiki>''</nowiki>main sponsor<nowiki>''</nowiki> per gli anglo-sassoni).
== Cronistoria ==
|