Domitilla D'Amico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Film: corsivo per il titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nell'articolo non si fa menzione di Baccarini |
||
Riga 19:
== Biografia ==
Nata a [[Roma]] da Arnaldo D'Amico, docente di ingegneria elettronica, e Maria Francesca Aronica, titolare di uno studio fisioterapico; la famiglia della madre è per metà francese, il che favorisce la D'Amico nel doppiare spesso personaggi che si trovano a parlare in quella lingua. Esordì come attrice nel 1986, all'età di quattro anni, recitando insieme a [[Ferruccio Amendola]] nella pubblicità di una marca di detersivo; il debutto nel mondo del [[doppiaggio]] avvenne quattro anni dopo, quando
In qualità di doppiatrice, Domitilla D'Amico è la voce italiana ricorrente di [[Scarlett Johansson]], [[Kirsten Dunst]], [[Margot Robbie]], [[Emma Stone]], [[Eva Green]], [[Léa Seydoux]], [[Raven-Symoné]] e [[Lea Michele]]. Ha prestato la sua voce in alcune significative interpretazioni a [[Emily Blunt]], [[Anne Hathaway]], [[Emmy Rossum]], [[Jena Malone]], [[Anna Paquin]], [[Mandy Moore]], [[Mila Kunis]], [[Zoe Kazan]].<ref name=D>{{Dopp}}</ref> Nel film ''[[Sybil (film 2007)|Sybil]]'' (2007), tratto da un caso clinico di disordine da personalità multipla, doppia [[Tammy Blanchard]] nel ruolo di Sybil Dorsette, interpretata in sette modi diversi. È inoltre doppiatrice di [[Neytiri]] ([[Zoe Saldana]]) in [[Avatar (film 2009)|Avatar]] di [[James Cameron]],<ref name=D /> il film con più incassi nella storia del cinema e uno dei più popolari di sempre.<ref>{{Cita web|url=http://www.fantascienza.com/magazine/notizie/13354/il-sorpasso-del-secolo/|titolo=Il sorpasso del secolo|data=28 gennaio 2010|accesso=10 febbraio 2010}}</ref>
|