Discussione:Deborah Turbeville: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Suggerimenti: nuova sezione |
→Suggerimenti: Risposta |
||
Riga 13:
:Se hai domande ripondimi qui sotto di seguito, ricordando di citarmi all'inizio col pulsante "omino+". Buon lavoro.
--[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 09:43, 30 giu 2025 (CEST)
:@[[Utente:CamillaSalaMilano|CamillaSalaMilano]] Vedo che la stesura prosegue bene. Rimangoo da sistemare in particolare i punti 5 (note) e 7 sopra ([[Aiuto:Bibliografia]]); per inserire un testo in bibliografia: in modalità "modifica", menu "inserisci", "template", scrivere "cita libro" oppure (per gli articoli) "cita pubblicazione", compilare i campi necessari. L'ordine da dare ai testi in bibliografia è per cognome dell'autore. Altri suggerimenti:
::10. Rimuovere tutti i grassetti (i grassetti si usano solo nell'incipit per il sogggetto della voce); vedi [[Aiuto:Manuale di stile]].
::11. Spezzare il testo in più paragrafi, per leggibilità. Alla fine di ogmi paragrafo va inserita una nota con la fonte (si può riutilizzare la stessa nota più volte: in "modifica", pulsante "Cita", tab "riutilizza"). Non attendere la fine della stesura per inserire le note.
::12. La sezione Note va inserita prima della sezione Bibliografia. Sotto il titolo "Note" inserire una riga vuota, poi in "modifica", menu "inserisci", altro, scorrere in fondo, "elenco note".
::13. Il link corretto per la località citata nel template bio e nel corpo del testo è [[Stoneham (Massachusetts)]] (con la parentesi e non con la virgola).
::Buon lavoro.
:--[[Utente:Marco Chemello (WMIT)|Marco Chemello (WMIT)]] ([[Discussioni utente:Marco Chemello (WMIT)|msg]]) 09:25, 3 lug 2025 (CEST)
|