Diritto brasiliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
==== Il Tribunal da Relação di Bahia ====
Il [[Tribunal da relação]] di [[Capitanieria di Baía de Todos os Santos|Bahia]] (TRBA), creato nel 1587, fu un'iniziativa del re [[Filippo II di Spagna|Filippo II]] di Spagna e Portogallo, Paesi che al tempo formavano l'[[Unione iberica]]. L'interesse del re si orientava a diminuire il potere degli ''ouvidor-mor''. Fu uno dei primi organi giurisdizionali in Brasile e in tutta l'America. Tuttavia, benché nominalmente istituito nel 1587, si insediò effettivamente solo nel 1609.<ref name=mapa> [[Archivio nazionale (Brasile)|Arquivo Nacional]]. Coged - Coordenação-Geral de Gestão de Documentos. Memória da Administração Pública Brasileira (Mapa) [http://linux.an.gov.br/mapa/?p=2826 "Relação da Bahia"]</ref> Venne soppresso nel 1626. Secondo alcuni autori, fu reinstaurato nel 1652, secondo altri nel 1654. Oltre alle interazioni di potere con gli ouvidor, l'istituzione del Tribunal de Relação nella Bahia si verificò anche per fattori di carattere economico, poiché il Brasile era la colonia portoghese più importante e la città di [[Salvador (Brasile)|Salvador]] ospitava il porto più significativo del mondo a sud dell'[[equatore]].
=== Ruy Barbosa e la Costituzione del 1891 ===
La [[Costituzione brasiliana del 1891]] è anche conosciuta come "Costituzione di Ruy Barbosa" poiché il giurista di Bahia, ammiratore della [[Costituzione degli Stati Uniti d'America]], fu autore di gran parte della Carta brasiliana.
{{clear}}
|