Butt-head: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 31:
'''Butt-head''' (in inglese "testa di culo"), è il co-[[protagonista]], insieme a [[Beavis]], del cartone animato americano ''[[Beavis and Butt-head]]''.
La voce originale del personaggio è del creatore della serie stessa, [[Mike Judge]], così come quella di Beavis, Tom Anderson, David Van Driessen, Bradeley Buzzcut, e del preside McVicker.<br>Nella versione italiana fu doppiato invece dal comico [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]] nelle prime tre stagioni e poi dal cantante [[Elio (cantante)|Elio]] degli [[Elio e le Storie Tese]] nella quarta stagione e nella settima. Nella quinta e nella sesta fu doppiato in alternanza dai due, con una presenza maggiore di Elio nella quinta e una maggiore di Paolo Rossi nella sesta. Nel primo [[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'America|film]] è stato doppiato dall'attore [[Neri Marcorè]], mentre nel secondo [[Beavis & Butt-Head alla conquista dell'universo|film]] da [[Luca Ravenna]]; nell'ottava stagione (revival 2011) è stato doppiato da [[Francesco Mandelli]], mentre per la nona (reboot 2022)
Il creatore della serie Mike Judge s'ispirò al nome di Butt-head durante l'Università, quando conobbe una coppia di ragazzini che avevano come soprannomi "Iron Butt" (culo di ferro) e "Butt-head".<ref>{{Cita news|autore = |titolo = "Mike Judge Interviewed by John Kricfalusi".|pubblicazione = Wild Cartoon Kingdom.|data = 1994}}</ref>
|