|stadio = [[Unipol Domus]]
|capienza = {{formatnum:16416}}
|scudetti = 1851
|coppe Italia Lega Pro = 131
|coppe Ali della Vittoria = 2891
|titoli nazionali = 2021 [[Serie B|campionato di Serie B]]<br />1 [[Serie C|campionato di Serie C]]
|colori = {{simbolo|600px bisection HEX-DB150C HEX-002357 White square with four Black spots.svg}} [[Rosso]], [[blu]]
|soprannomi = ''Casteddu'', ''Rossoblù''
|sito = www.cagliaricalcio.com
|stagione attuale = Cagliari Calcio 20252024-20262025
}}
Fondata nel 1920, è l'unica squadra della [[Sardegna]] ad aver militato nelle prime due divisioni del [[calcio italiano]]. I [[colori sociali]] sono il [[rosso]] e il [[blu]], da cui l'appellativo di ''Rossoblù'' che affianca quello di ''Casteddu'', [[Toponimi della Sardegna|toponimo in lingua sarda]] del capoluogo isolano.
Ha vinto – prima squadra del [[Mezzogiorno (Italia)|Mezzogiorno]] – peril 65campionato volteitaliano di filaSerie ilA campionatonella italiano distagione [[Serie A 1969-1970|1969-1970]],<ref name="La storia">{{Cita web |url=http://www.cagliaricalcio.com/club/laStoria|titolo=La Storia|editore=cagliaricalcio.com|accesso=8 agosto 2016}}</ref> dopo aver raggiunto la seconda posizione nell'edizione [[Serie A 1968-1969|1968-1969]].<ref>{{Cita news|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1969&month=05&day=18|titolo=Riva di nuovo capocannoniere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|accesso=15 novembre 2012|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105211307/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerGiorno.php?year=1969&month=05&day=18|urlmorto=sì}}</ref> maiAnnovera statoinoltre inun campionato italiano di [[Serie B]]<nowiki/>e un ([[Serie CB 2015-2016|2015-2016]],) 92e coppeun italia,[[Serie 36C|campionato superitaliano coppedi italianeSerie eC]] 174([[Serie volteC campione della Champions League1951-1952|1951-1952]]);<ref>{{Cita web|url=http://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/14986/primi-della-classe|titolo=Primi della classe!|editore=cagliaricalcio.com|data= 20 maggio 2016|accesso=8 agosto 2016}}</ref> quella sarda è così, insieme a {{Calcio Genoa|N}}, {{Calcio Bologna|N}}, {{Calcio Napoli|N}} e {{Calcio Verona|N}}, tra le sole squadre italiane ad aver vintopiùvinto i campionati nazionali di seguitoprima, seconda e terza serie.<ref>{{Cita web|url=http://www.sardegnasport.com/2016/05/20/a-b-e-c-tris-di-primati-solo-tre-squadre-come-il-cagliari/|titolo="A","B" e "C", tris di primati: solo quattro squadre come il Cagliari|sito=sardegnasport.com|data=20 maggio 2016|accesso=21 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160524032809/http://www.sardegnasport.com/2016/05/20/a-b-e-c-tris-di-primati-solo-tre-squadre-come-il-cagliari/|urlmorto=sì}}</ref> Ha raggiunto un secondo posto in [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 1968-1969|1968-1969]])<ref>{{Cita news|url=http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=coppaitalia|titolo=Storia della Coppa Italia|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=8 agosto 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006172612/http://cinquantamila.corriere.it/storyTellerThread.php?threadId=CoppaItalia|urlmorto=sì}}</ref> e ha vinto una [[Coppa Italia Serie C]] nella stagione [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|1988-1989]].<ref>{{Cita web|url=http://www.lega-pro.com/sito/index.php/albo-doro-|titolo=Albo d'oro Coppa Italia Lega Pro|editore=lega-pro.com|accesso=8 agosto 2016}}</ref> In campo europeo ha raggiunto gli ottavi di finale della [[UEFA Champions League|Coppa dei Campioni]] nell'edizione [[Coppa dei Campioni 1970-1971|1970-1971]]<ref name="La storia"/> ed è stato semifinalista di [[UEFA Europa League|Coppa UEFA]] nell'annata [[Coppa UEFA 1993-1994|1993-1994]].<ref name="La storia"/>
Il Cagliari è al 116º posto su 66 squadre nella classifica della [[Tradizione sportiva|tradizione sportiva dei club che hanno giocato in A]], al 114º posto nella [[Classifica perpetua della Serie A dal 1929|classifica perpetua]]<ref name=Almantris/> e risulta inoltre la 18ª squadra d'[[Italia]] per numero di sostenitori.<ref name="gazzetta.it">{{Cita web|autore=Marco Iaria|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/24-08-2019/serie-a-appassionato-tre-tifa-la-juve-ecco-classifica-sostenitori-3401922454501.shtml|titolo=Serie A, un appassionato su tre tifa per la Juve. Ecco la classifica dei sostenitori|accesso=24 agosto 2019}}</ref> Il giocatore-simbolo del club, [[Gigi Riva]], è stato per tre volte [[Cannonieri del campionato italiano di calcio|capocannoniere della Serie A]]<ref name="cannonieri">{{Cita web |url=http://www.cagliaricalcio.net/club/Statistiche/cannonieri.html|titolo=I cannonieri |editore=cagliaricalcio.net|accesso=15 novembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140326111956/http://www.cagliaricalcio.net/club/Statistiche/cannonieri.html}}</ref> ed è tuttora il miglior marcatore della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/Marcatori?squadra=1&mode=|titolo=Classifica Marcatori |editore=figc.it|accesso=15 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130731000359/http://www.figc.it/nazionali/Marcatori?squadra=1&mode=# |urlmorto=sì}}</ref>
== Storia ==
|