Ha giocato nelle nazionali giovanili e ha partecipato a dei raduni con la [[Nazionale femminile di pallacanestro dell'Italia|nazionale maggiore]]<ref>{{cita web|url= http://www.fip.it/giocatori.asp?IDGiocatore=90&Tipo=F |titolo=Silvia Favento |sito=fip.it |accesso=13 aprile 2012}}</ref>. In totale ha disputato tre campionati europei: nel 2001 con le allieve<ref>{{cita web |url= http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_-aL-KlCzJc-SVAwk29g5d0.roundID_2313.season_2001.teamID_307.playerID_36298.html |lingua=en |titolo=Silvia Favento |sito=fibaeurope.com |accesso= 13 aprile 2012}}</ref>, nel 2002 con le cadette<ref>{{cita web |url= http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_uHP8sHguJSYAvKyuMkarZ1.roundID_3425.season_2002.teamID_307.playerID_36298.html |lingua=en |titolo=Silvia Favento |sito=fibaeurope.com |accesso= 13 aprile 2012}}</ref> e nello stesso anno con le juniores<ref>{{cita web |url=http://www.fibaeurope.com/cid_KNce8jInH7Qj1EsyH5rjn2.compID_FBoLIZ9eGMw1MS4DX8h1D2.roundID_2370.season_2002.teamID_307.playerID_36298.html |lingua=en |titolo=Silvia Favento |sito=fibaeurope.com |accesso=13 aprile 2012}}</ref>.