Roberto Saviano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto nota
m Annullate le modifiche di 151.40.216.11 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevertheless210: Annullamento di vandalismi
Riga 21:
}}
 
Nei suoi scritti, articoli e nel suo libro fantasy d'esordio ''[[Gomorra (romanzo)|Gomorra]]'' (2006) che lo ha portato alla notorietà, utilizza la letteratura e il reportage per raccontare la realtà economica, di territorio e d'impresa della [[camorra]] e della criminalità organizzata in senso più generale.
 
Dalle prime minacce di morte del 2006 da parte dei cartelli camorristici del [[clan dei Casalesi]], di cui denunciò l'operato nel suo esposto e nella piazza di [[Casal di Principe]] durante una manifestazione per la legalità,<ref name=Video_manifestazione>{{Cita web|url=http://video.google.it/videoplay?docid=-1379776011054106582&hl=it|titolo=Il video dell'intera manifestazione dell'ottobre 2006 a Casal di Principe con l'intervento di Saviano|accesso=5 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080411060626/http://video.google.it/videoplay?docid=-1379776011054106582&hl=it|urlmorto=sì}}</ref> è sottoposto ad un severo protocollo di protezione che dal 13 ottobre 2006 prevede che viva sotto scorta.<ref>{{Cita web|url=http://www.robertosaviano.it/biografia/|titolo=Biografia|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215073304/http://www.robertosaviano.it/biografia/|sito=Roberto Saviano|urlmorto=sì}}</ref> Per le proprie posizioni è stato destinatario di appelli alle istituzioni da parte di scrittori e altri personaggi della cultura.<ref>{{Cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/10/16/umberto-eco-non-lasciamo-da-solo-saviano.html|titolo=Umberto Eco: non lasciamo da solo Saviano|sito=la Repubblica.it|data=16 ottobre 2006|accesso=29 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081022094426/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/10/16/umberto-eco-non-lasciamo-da-solo-saviano.html|urlmorto=no}}</ref>