Regno russo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
}}
{{Storia della Russia}}
'''Regno russo''' o '''Zarato russo''' ({{Russo|Русское царство|Russkoe zarstvocarstvo}}) fu il nome ufficiale<ref name="Shmidt">[http://istrodina.com/rodina_articul.php3?id=1423&n=79 "В некотором царстве, в некотором государстве..." Sigurd Shmidt, Doctor of history sciences, academician of Russian Academy of Sciences|RAN, Journal "Rodina", Nr. 12/2004] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071029230817/http://www.istrodina.com/rodina_articul.php3?id=1423&n=79 |data=29 ottobre 2007 }}</ref> del governo e dello Stato russo dall'assunzione del potere da parte dello zar [[Ivan IV di Russia|Ivan IV]] nel [[1547]] all'avvento di [[Pietro il Grande]] fondatore dell'[[Impero russo]] nel [[1721]].
 
Quando questo stato esisteva, in [[Europa occidentale]] lo si chiamava generalmente "[[Moscovia]]" e così si continuò a fare fino a che le nazioni europee non riconobbero nel corso del [[Settecento]] il titolo imperiale assunto da [[Pietro il Grande]]. Nel [[XIX secolo|XIX]] e [[XX secolo]], invece, gli Occidentali hanno spesso chiamato questo stato "Impero russo" (nome che verrà invece assunto nel 1721), ritenendo che l'assunzione del titolo di "[[zar]]" equivalesse alla pretesa di essere gli eredi dell'[[Impero bizantino]] e di condividerne il rango imperiale.