Jakub Menšík: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 78:
Eliminato nei quarti nei primi due tornei ATP stagionali, sconfigge la sesta testa di serie [[Casper Ruud]] al secondo turno degli [[Australian Open 2025|Australian Open]] in quattro set e perde nel turno successivo contro [[Alejandro Davidovich Fokina]] in cinque set dopo essere stato in vantaggio di due set e aver sprecato un match point. Sconfitto al secondo turno al Masters 1000 di [[Indian Wells Open 2025|Indian Wells]], raggiunge le semifinali al nuovo Challenger 175 [[Copa Cap Cana 2025]]. A [[Miami Open 2025|Miami]] raggiunge la sua prima semifinale in un Masters 1000 dopo le vittorie sul campione di Indian Wells e sesta testa di serie [[Jack Draper]], [[Roman Safiullin]], [[Tomáš Macháč]] (beneficiando del suo ritiro) e la 17ª testa di serie [[Arthur Fils]]. Accede alla sua prima finale in singolare del circuito maggiore sconfiggendo il nº 4 del mondo [[Taylor Fritz]], con la più grande vittoria da inizio carriera in termini di classifica. In finale sconfigge il suo idolo e mentore [[Novak Djokovic]] dopo due tie-break. La settimana successiva porta il miglior ranking alla 23ª posizione.
Continua l'ascesa raggiungendo i quarti al [[Madrid Open]], elimina tra gli altri il nº 13 ATP [[Ben Shelton]] e cede in tre set a [[Francisco Cerúndolo]]. Sale alla 19ª posizione spingendosi fino agli ottavi agli [[Internazionali d'Italia]]. Partecipa al [[Roland Garros
== Statistiche ==
|