Strategic Defense Initiative: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: Guerra Fredda → guerra fredda (2), |date= → |data= (4)
 
Riga 8:
}}
 
La '''Strategic Defense Initiative''' ('''SDI'''), (in italiano: '''Iniziativa di difesa strategica''') comunemente nota come '''Scudo spaziale''' (in Italia) o '''Guerre stellari''' in seguito al [[Guerre stellari (film)|popolare film di fantascienza dell'epoca]], venne proposto dal presidente degli [[Stati Uniti d'America]] [[Ronald Reagan]] il 23 marzo del [[1983]]<ref name="fas_milestones">[[Federation of American Scientists]]. [http://www.fas.org/spp/starwars/program/milestone.htm Missile Defense Milestones] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20081222024754/http://www.fas.org/spp/starwars/program/milestone.htm |datedata=22 dicembre 2008 }}.</ref> per utilizzare [[Sistema d'arma|sistemi d'arma]] con base al suolo e nello spazio per proteggere gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] da attacchi di missili balistici con testate [[arma nucleare|nucleari]].
L'iniziativa si focalizzava sulla difesa strategica piuttosto che sulla dottrina strategica previamente accettata della ''[[Distruzione mutua assicurata|Mutual Assured Destruction]]'' (MAD). Anche se non è mai stata sviluppata né dispiegata se non in una minima parte (fatta di prototipi o semplici dimostratori tecnologici), la ricerca e le tecnologie dello SDI hanno spianato la via ad alcuni dei sistemi di [[Missile anti-balistico|ABM]] di oggi. L'Organizzazione della Strategic Defense Initiative (SDI) venne istituita nel [[1984]] nell'ambito del [[Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti]] per occuparsi della SDI.
 
Riga 21:
[[Ashton Carter]], un ricercatore associato del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], fece uno studio dettagliato dello SDI per conto del Congresso USA nel 1984. Affermò che vi erano numerosi aspetti difficili nella creazione di uno scudo di difesa missilistico meramente adeguato, sia con o senza i laser. Affermò che i [[laser a raggi X]] avevano uno scopo limitato dal momento che sarebbero stati [[Diffusione ottica|diffusi]] dall'atmosfera, allo stesso modo di come un fascio di una torcia elettrica si sparge in tutte le direzioni. Questo implicava che i laser a raggi-X dovevano essere vicini all'[[Unione Sovietica]], specialmente durante i pochi minuti critici della fase di "booster", per consentire che l'avvistamento satellitare dei missili sovietici fosse rilevato dai radar e la loro traiettoria accuratamente tracciata per consentire un corretto "inquadramento" da parte degli stessi laser-X. I difensori dello SDI obiettarono che i progressi nella tecnologia, come l'utilizzo di fasci laser potentissimi, e la "decolorazione" della colonna d'aria attorno al fascio laser, avrebbe potuto incrementare la distanza percorribile, necessaria al raggio-X per raggiungere e colpire il bersaglio con esito.
=== Le obiezioni del professor Hans Bethe ===
Il fisico [[Hans Bethe]] (che lavorò con [[Edward Teller]] sia nel progetto della bomba atomica che in quello della bomba all'idrogeno, entrambi sviluppati dal [[Los Alamos National Laboratory]]), dichiarò che uno scudo di difesa impiegante armi laser sarebbe stato irrealizzabile. Disse che un sistema difensivo di tale fattura sarebbe stato costoso e difficile da realizzare, ed infine pure facilmente distruggibile; suggerì che i Sovietici potevano economicamente utilizzare migliaia di economiche [[Decoy (guerra elettronica)|civette]] per soprassaturarlo durante un attacco nucleare. Secondo la sua opinione l'unico modo di fermare la minaccia di una guerra nucleare risiedeva nell'uso della diplomazia e scartò completamente l'idea di una ''soluzione tecnica'' alla [[Guerraguerra Freddafredda]], dicendo che uno scudo difensivo sarebbe stato visto come una minaccia perché avrebbe limitato o distrutto le capacità offensive Sovietiche, lasciando il potenziale offensivo americano intatto. Nel marzo del 1984, Bethe divenne coautore di un rapporto di 106 pagine per la Union of Concerned Scientists che concludeva che "il sistema di laser a raggi-X non offre alcuna prospettiva di essere un componente utile di un sistema per la difesa da missili balistici."<ref name="UCS">Union of Concerned Scientists. Space-Based Missile Defense: A Report by the Union of Concerned Scientists. Cambridge, MA. marzo 1984.</ref>
 
Teller rispose che Bethe e gli altri attivisti impegnati nel contrastare lo SDI non potevano continuare a [[Glossario delle frasi fatte#T|tenere il piede in due staffe]]. Teller ricordò di come Bethe l'avesse aiutato nell'attraversare la soglia dell'era nucleare, di come in seguito fosse diventato un oppositore delle armi nucleari e di come fosse terrorizzato dalla guerra nucleare. Ma, Bethe si opponeva anche al solo tentare di fermare questa minaccia attraverso massicci programmi difensivi. Teller rese testimonianza di fronte al Congresso, dicendo che Bethe, "invece di porre obiezioni sul piano scientifico e tecnico, che di sicuro capisce in profondità, fa obiezioni sul piano politico, o della fattibilità o possibilità di dispiego militare, che sono campi che io considero questioni difficili, molto al di là del campo della sua o della mia conoscenza professionale."
Riga 43:
 
=== Inefficacia contro testate nucleari non trasportate da ICBM ===
Si criticò ancora la SDI ritenendolo inefficace contro gli armamenti e testate che non si spostano nello spazio esterno, più precisamente ogni tipo di [[missile cruise]] (oppure aerei civili con missili cruise all'interno della stiva), i [[Bombardiere|bombardieri]] (convenzionali e [[Velivolo stealth|stealth]]), il trasporto via terra (in camion, in tank, per successivamente essere sparato con cannoni o missili a breve gittata) e i metodi non convenzionali d'attacco, basati sull'inganno, come la consegna tramite sommergibili oppure in [[panfilo|yacht]] o [[container]] di navi di superficie. Quest'ultimo metodo in particolare, dal momento che può essere reso anonimo e non necessita di personale, potrebbe essere impiegato dal terrorismo o da "[[stati canaglia]]", dal momento che si tratta di un metodo relativamente economico, difficile da rintracciare e tecnologicamente risibile.
 
== Sistemi di difesa basati a terra ==
Riga 98:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} Enenstein, "''[http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect2=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2Fsearch-bool.html&r=1&f=G&l=50&d=PALL&RefSrch=yes&Query=PN%2F3427611 US3427611] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170117221812/http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect2=PTO1&Sect2=HITOFF&p=1&u=%2Fnetahtml%2Fsearch-bool.html&r=1&f=G&l=50&d=PALL&RefSrch=yes&Query=PN%2F3427611 |datedata=17 gennaio 2017 }}''", Feb., 1969 (Laser System)
* {{en}} [http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/missile/view/ Missile Wars] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20040625205411/http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/missile/view/ |datedata=25 giugno 2004 }} - A [[Public Broadcasting Service|PBS]] Frontline report.
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20060818125906/http://mitworld.mit.edu/video/182/ The Militarization of Science and Space] - Commentary and analysis by NMD critic [[Noam Chomsky]].
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20061231024151/http://www.school-for-champions.com/sdi.htm Short History of SDI] History of the Strategic Defense Initiative (SDI), including the role of [[Total Quality Management]] (TQM) in its development
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20070508192559/http://www.mda.mil/mdalink/html/mdalink.html Missile Defense Agency] (Agenzia mista degli USA, una joint-venture tra i militari e l'industria privata)
* {{en}} [http://www.nuclearfiles.org/menu/key-issues/missile-defense/history/reagan_on-strategic-defense-iniative.htm Nuclear Files.org] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210619052120/https://www.nuclearfiles.org/menu/key-issues/missile-defense/history/reagan_on-strategic-defense-iniative.htm |datedata=19 giugno 2021 }} Ronald Reagan on the Strategic Defense Initiative
* {{cita web|1=http://www.mda.mil/mdalink/pdf/histfunds.pdf|2=Historical budgetary information|lingua=en|accesso=20 settembre 2006|dataarchivio=28 settembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060928044557/http://www.mda.mil/mdalink/pdf/histfunds.pdf|urlmorto=sì}}
* {{cita web | 1 = http://guerranellospazio.googlepages.com/lanuovapoliticaspazialenazionaledibush | 2 = La "U.S. National Space Policy" del 2006 | urlmorto = sì }}
 
{{Guerraguerra fredda}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Aviazione|guerra|guerra fredda|storia}}