Pasta con i cannolicchi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inimer (discussione | contributi)
+ foto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 17:
|calorie =
|altri nomi = Pasta coi cannelli, pasta con le capelonghe, pasta co' coltellacci
|cat=no
}}
La '''pasta con i cannolicchi''' o '''pasta con le capelonghe'''<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.ricettedipesce.com/spaghetti-alle-capelonghe/|titolo=Spaghetti alle capelonghe {{!}} Ricette di pesce|lingua=it-IT|accesso=2024-07-12}}</ref> o '''pasta coi cannelli'''<ref name=":0" /> o '''pasta co' coltellacci''' in [[dialetto viareggino]], è un piatto di mare diffuso in [[Veneto]],<ref name=":1" /> [[Romagna]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.romagnazone.it/enogastronomia/strozzapreti-con-cannelli.html|titolo=Ricetta Strozzapreti con Cannelli, ricette riminesi|sito=RomagnaZone|data=2015-10-04|lingua=it-IT|accesso=2024-07-12}}</ref> e lungo la [[Toscana|costa toscana]].<ref>{{cita web||url=https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/le_vie_del_gusto/16_ottobre_12/viareggio-grandi-mareggiate-sapor-coltellacci-38336d4e-9051-11e6-b45e-a7473d11402a.shtml|titolo=Viareggio, le grandi mareggiate al sapor di coltellacci}}</ref>.
Riga 50 ⟶ 51:
[[Categoria:Piatti a base di pesce]]
[[Categoria:Condimenti della pasta]]
[[Categoria:Cucina viareggina|Cannolicchiveneta]]
[[Categoria:Cucina toscana]]
[[Categoria:Cucina dell'Emilia-Romagna]]