Talarurus plicatospineus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
Eletro 16 (discussione | contributi)
m nome sia in corsivo che in grassetto, aggiungo che c'è solo una specie
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = ''Talarurus plicatospineus''
|statocons = fossile
|immagine = Dinosaurium, Talarurus plicatospineus 1.jpg
Riga 41:
|suddivisione_testo =
}}
'''''Talarurus''''' (il cui nome significa "coda a cestino") è un [[Genere (tassonomia)|genere]] estinto di [[dinosauro]] [[Ankylosauridae|ankylosauride]] vissuto nel [[Cretaceo superiore]], circa 90 milioni di anni fa ([[Turoniano]]), in quella che oggi è la [[Mongolia]]. DelleIl genere contiene una singola specie '''''T. plicatospineus''''', delle dimensioni di un [[ippopotamo]], il ''Talarurus'' era un [[erbivoro]] [[quadrupede]] molto robusto e pesante che poteva raggiungere anche i 6 metri di lunghezza. Come gli altri ankylosauri il dorso di questo animale era rivestito da una corazza di [[osteodermi]] e una mazza sulla coda. Insieme al ''[[Tsagantegia]]'', il ''Talarurus'' è uno dei più antichi ankylosaurini noti dell'Asia e uno dei più noti ankylosauri della Mongolia.
 
== Etimologia ==