Dialetto pavese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fil (discussione | contributi) →Descrizione: rimuovo "in parte" in quanto riferito al mantovano |
aggiunta flessione corretta alla seconda persona plurale del verbo essere (notare la simmetria con altri tempi e modi): non "sii" ma "siv" |
||
Riga 51:
== I verbi in pavese ==
=== Verbo essere ===
*'''Indicativo presente''': ''mì sum, tì 't seet, lü l'è, nüm a suma, vialtar
*'''Indicativo imperfetto''': ''mì seri, tì 't serat, lü l'era, nüm a seram, vialtar serav, lur i eran''.
*'''Indicativo futuro''': ''mì säroo, tì 't sareet, lü 'l sarà, nüm a saruma, vialter sarii, lur i saran''.
|