Carlotta Gilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ho aggiornato i miei risultati |
ho aggiornato i miei risultati |
||
Riga 40:
|bronzo 3 = 1
|competizione 4 = Campionati italiani FINP
|oro 4 =
|argento 4 = 0
|bronzo 4 = 0
Riga 72:
|bronzo 11 = 0
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 167:
=== Stagione 2023-2024: europei di Funchal e Paralimpiadi di Parigi ===
A novembre 2023 partecipa ai campionati italiani assoluti FINP in vasca corta a Ostia, dove si aggiudica tre titoli italiani assoluti nei 50 metri stile libero, nei 50 metri farfalla (stabilendo anche il nuovo record del mondo) e nei 100 metri farfalla. Dal 14 al 17 marzo prende parte alle World Series di Lignano Sabbiadoro, dove vince l'argento nei 200 misti; ai campionati italiani assoluti invernali, invece, vince l'oro nei 100 m stile libero, nei 200 m misti e nei 100 m farfalla. Dal 21 al 27 aprile partecipa ai campionati europei di Funchal, dove conquista ben cinque medaglie d'oro (50, 100 e 400 metri stile libero, 100 metri farfalla e 200 metri misti) ed un argento, nei 100 metri dorso.<ref>{{Cita web|lingua=inglese|url=https://www.paralympic.org/news/madeira-2024-para-swimming-european-open-championships-carlotta-gilli-leads-itay-s-fabulous-friday|titolo=Madeira 2024: Carlotta Gilli leads Italy's fabulous Friday|sito=paralympics.org|data=26 aprile 2024|accesso=28 aprile 2024}}</ref> In questo modo diventa l'atleta più medagliata della manifestazione a livello femminile e l'atleta più medagliata in assoluto della nazionale italiana. Il 22 e 23 giugno partecipa al Settecolli di Roma, dove vince sia 50 sia i 100 metri stile libero FINP.<ref>{{Cita web|url=https://www.comitatoparalimpico.it/comunicazione/attivita/notizie/item/nuoto-trofeo-settecolli-in-archivio-la-60esima-edizione.html|titolo=Nuoto, Trofeo Settecolli: in archivio la 60ª edizione|data=24 giugno 2024|accesso=19 luglio 2024}}</ref> Il 6 e 7 luglio partecipa ai campionati italiani assoluti estivi a Brescia dove vince la medaglia d'oro nei 50 e nei 400 metri stile libero e nei
Il 29 agosto conquista alle [[Nuoto ai XVII Giochi paralimpici estivi|Paralimpiadi]] di Parigi il suo secondo oro consecutivo nei 100 metri farfalla, il suo terzo in assoluto a livello paralimpico.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/speciali/giochi-paralimpici/2024/08/29/paralimpiadi-ori-per-gilli-nei-100-farfalla-e-bocciardo-nei-200_eae2ec6f-c0d6-45ec-aee6-4db7041e4db3.html|titolo=Paralimpiadi, ori per Gilli nei 100 farfalla e Bocciardo nei 200 stile. Altre sei le medaglie azzurre nel nuoto|sito=ANSA|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref> Nei giorni successivi sale invece sul secondo gradino del podio nei 400 metri stile libero e sul terzo nei 100 metri dorso e nei 50 metri stile libero (bissando in quest'ultimo caso il bronzo di Tokyo).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/08/30/paralimpiadi-medaglie-nuoto-italia/|titolo=L’Italia sta andando benissimo nel nuoto alle Paralimpiadi|sito=Il Post|data=30 agosto 2024|accesso=30 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://swimswam.com/carlotta-gilli-argento-nei-400-stile-libero-s13-ai-giochi-paralimpici-di-parigi-2024/|titolo=Carlotta Gilli Argento Nei 400 Stile Libero S13 Ai Giochi Paralimpici Di Parigi 2024|sito=Swim Swam|data=31 agosto 2024|accesso=31 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2024/09/02/nuoto-paralimpiadi-parigi-giorno-5-simone-barlaam-medaglie-ori/|titolo=Tre ori, sei medaglie e un record del mondo|sito=Il Post|data=2 settembre 2024|accesso=2 settembre 2024}}</ref> Il 3 settembre, infine, chiude la rassegna parigina vincendo la medaglia d'oro nei 200 metri misti, anche in questo caso ripetendosi dopo il successo in Giappone di tre anni prima e trovando così la sua decima medaglia alle Paralimpiadi in due edizioni disputate.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Paralimpici/03-09-2024/paralimpiadi-parigi-2024-live-risultati-gare-e-medaglie-di-oggi-3-settembre.shtml|titolo=LIVE Paralimpiadi: Oro per Gilli e Raimondi! Argento Legnante, bronzo Bicelli, Mijno, Morganti e Giordan|sito=La Gazzetta dello Sport|data=3 settembre 2024|accesso=3 settembre 2024}}</ref>
Riga 179:
Dal 26 al 28 giugno partecipa agli Internazionali di Nuoto Settecolli di Roma, dove vince la medaglia d'oro nei 50 farfalla, 50 stile libero e 100 stile libero.
Il 5 e 6 luglio partecipa ai campionati italiani assoluti estivi a Napoli dove vince la medaglia d'oro nei 200 misti, nei 400 stile libero e nei 100 farfalla.
== Primati ==
|