Teramo Calcio 1913: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 145747077 di 91.254.238.158 (discussione) nessuna fonte
Etichette: Annulla Annullato
Riga 244:
 
Intanto, nel mese di agosto, un gruppo di imprenditori teramani, guidati da Romolo De Baptistis, ha fondato una nuova società denominata ''SSD Città di Teramo''<ref name="rete8.it1">{{cita web|url=https://www.rete8.it/sport/123ssd-citta-di-teramo-noi-siamo-pronti-totale-fiducia-nella-federazione/|titolo=SSD Città di Teramo: “Noi siamo pronti, totale fiducia nella Federazione”}}</ref>, con presidente Eddy Rastelli e allenatore Marco Pomante, che dopo la richiesta respinta di ripartenza dalla [[Serie D]] per scadenza dei termini, è dovuta ripartire dal campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione regionale]], nel girone B. A causa del costo troppo elevato per giocare allo [[Stadio Gaetano Bonolis]] (al momento gestito dall'ex presidente Franco Iachini), la squadra gioca nell'impianto sportivo Giampiero Pigliacelli di [[Montorio al Vomano]].
Il 18 marzo [[2023]], vince il campionato di [[Promozione (calcio)|Promozione]], approdando aritmeticamente in [[Eccellenza Abruzzo|Eccellenza]] con quattro giornate di anticipo.<ref name="rete8.it2">{{cita web|url=https://www.rete8.it/cronaca/123calcio-il-teramo-vola-in-eccellenza/|titolo=Calcio: il Teramo vola in Eccellenza}}</ref> In estate subentra alla presidenza Filippo Di Antonio, la società cambia denominazione in ''SSDARL Città di Teramo 1913''<ref name="cittaditeramo1913.it">{{cita web|url=https://cittaditeramo1913.it/nasce-la-ssdarl-citta-di-teramo-1913-definite-le-quote-societarie/|titolo=Nasce la SSDARL Città di Teramo 1913: definite le quote societarie}}</ref> e torna a giocare allo [[Stadio Gaetano Bonolis]], il 21 aprile 2024 vince il Campionato di [[Eccellenza Abruzzo|Eccellenza]] alla penultima giornata, approdando così in [[Serie D]]. Il 7 luglio 2025 il Club biancorossi torna a fregiarsi a tre anni dal fallimento dello storico marchio societario ceduto in comodato d'uso dal Club biancorosso proprietario.
 
== Cronistoria ==