Mattia De Sciglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Club: fix sottoparagrafi
Riga 52:
===Club===
====Gli inizi, Milan====
[[File:Mattia De Sciglio, Milan 2012 (cropped).jpg|thumb|left|De Sciglio al Milan nel 2012]]
 
Inizia a giocare a calcio nella squadra dell'oratorio Santa Chiara e San Francesco di [[Pontesesto]],<ref name="Tuttosport">{{cita news|url=http://media3.acmilan.com/uploads/press/attachments/RassegnaSito_18_maggio_2011.pdf |autore=Salvatore Riggio |titolo=Piccoli Merkel crescono |pubblicazione=Tuttosport|data=18 maggio 2011 |accesso=9 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69fRz6cXL?url=http://media3.acmilan.com/uploads/press/attachments/RassegnaSito_18_maggio_2011.pdf |dataarchivio=4 agosto 2012 }}</ref> una frazione di [[Rozzano]]. Nella stagione 2001-2002 gioca con il Cimiano nella categoria [[Pulcino (calcio)|Pulcini]]<ref>{{cita web |url=http://www.cimiano.it/sar_famosi.php |titolo=Saranno Famosi |accesso=17 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121229235112/http://www.cimiano.it/sar_famosi.php |dataarchivio=29 dicembre 2012 }}</ref> e nel 2002, a 10 anni, passa nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref name="Tuttosport" /><ref name="DeSciglioPercorso">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/141596 |titolo=De Sciglio: percorso rossonero |data=25 maggio 2012 |accesso=25 maggio 2012}}</ref> Dopo aver giocato in tutte le categorie giovanili dei rossoneri dagli [[Campionato Esordienti|Esordienti]] agli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi Nazionali]], nel 2009 passa nella formazione [[Primavera (calcio)|Primavera]]<ref name="DeSciglioPercorso" /> con cui vince la [[Coppa Italia Primavera 2009-2010|Coppa Italia 2009-2010]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref name="dopoMassimoMattia">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/137697 |titolo=Dopo Massimo ecco Mattia |data=6 dicembre 2011 |accesso=9 dicembre 2011}}</ref>
 
Nella [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|stagione 2011-2012]] viene promosso nella prima squadra di [[Massimiliano Allegri]]. Esordisce con i rossoneri e nelle [[competizioni UEFA per club]] il 28 settembre 2011, a 18 anni, nella partita valevole per la fase a gironi della [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] giocata a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro i [[Repubblica Ceca|cechi]] del [[Football Club Viktoria Plzeň|Viktoria Plzeň]],<ref name="dopoMassimoMattia" /> subentrando a [[Ignazio Abate]] all'87º minuto.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007600/postmatch/lineups/index.html |titolo=Milan-Plzeň 2-0 |data=28 settembre 2011|accesso=29 febbraio 2012}}</ref> Il 6 dicembre 2011, nella gara di ritorno sempre contro il Viktoria Plzeň, a qualificazione già acquisita, gioca la sua prima partita da titolare<ref name="dopoMassimoMattia" /> e rimane in campo per 90 minuti.<ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtOTkxMg |autore=Simone Lorini |titolo=Milan, De Sciglio: "Un'emozione indescrivibile" |data=6 dicembre 2011 |accesso=9 dicembre 2011}}</ref> Il 10 aprile 2012 esordisce in [[Serie A]], giocando dal primo minuto la trasferta della 32ª giornata contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]], gara vinta dai rossoneri per 1-0.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/SerieA/2012-04-10/milan-pezzi-ma-c-gattuso-col-chievo-emanuelson-ko-91888624129.shtml |titolo=Il Milan torna in testa. Vittoria sofferta a Verona|data=10 aprile 2012 |accesso=11 aprile 2012}}</ref> Termina la sua prima stagione con la società [[Milano|milanese]] con 3 presenze in [[Serie A 2011-2012|Serie A]] e 2 in Champions League.<ref name="Statistiche11-12">{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/mattia-de-sciglio/leistungsdaten/spieler_88682_2011.html |titolo=Mattia De Sciglio – Statistiche stagione in corso 11/12 |accesso=19 aprile 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Mattia De Sciglio, Milan 2012 (cropped).jpg|thumb|left|De Sciglio al Milan nel 2012]]
 
Viene quindi confermato in prima squadra per la [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|stagione 2012-2013]], in cui, dopo la partenza di [[Taye Taiwo]], decide di indossare la maglia numero 2.<ref>{{cita web|url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/28409|titolo=Mattia De Sciglio a Milan Channel: "Indosserò una maglia importante"|data=12 luglio 2012|accesso=15 luglio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150203135646/http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/28409|urlmorto=sì}}</ref> Con il passare delle giornate diventa sempre più un titolare fisso,<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2013/07/26/4145379/sar%C3%A0-anche-giovanissimo-de-sciglio-per%C3%B2-usa-parole-da-leader |titolo=Sarà anche giovanissimo, De Sciglio però usa parole da leader: "Milan, questa volta partiamo forte" |data=26 luglio 2013 |accesso=7 agosto 2013}}</ref> inanellando ottime prestazioni sia sulla fascia destra che su quella sinistra.<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/2012/12/02/sport/calcio/qui-milan/de-sciglio-voglio-diventare-una-bandiera-del-milan-iIqfQ5dZrxt4wqqulx3fKJ/pagina.html |titolo=De Sciglio: "Voglio diventare una bandiera del Milan" |data=2 dicembre 2012 |accesso=7 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121206110556/http://www.lastampa.it/2012/12/02/sport/calcio/qui-milan/de-sciglio-voglio-diventare-una-bandiera-del-milan-iIqfQ5dZrxt4wqqulx3fKJ/pagina.html |dataarchivio=6 dicembre 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/articoli/96704/-de-sciglio-che-personalita-.shtml |titolo="De Sciglio, che personalità" |data=16 gennaio 2013 |accesso=8 agosto 2013}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/2013/03/02/853316-milano-milan-lazio-spogliatoi-allegri.shtml |titolo=Il Milan trionfa e Berlusconi gioisce: "fantastico De Sciglio " |data=2 marzo 2013 |accesso=7 agosto 2013}}</ref> Conclude la sua seconda stagione in rossonero con 33 presenze totali, di cui 27 in [[Serie A 2012-2013|Serie A]] (partendo per 25 dal primo minuto), 5 in [[UEFA Champions League 2012-2013|Champions League]] e 1 in [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].<ref>{{cita web |url=http://www.transfermarkt.it/it/mattia-de-sciglio/leistungsdaten/spieler_88682_2012.html |titolo=Mattia De Sciglio – Statistiche stagione in corso 12/13 |accesso=7 agosto 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
Riga 76 ⟶ 77:
Nella stagione 2019-2020, il suo apporto è limitato alla causa bianconera, anche per causa di un lungo infortunio al [[Muscolo bicipite femorale|bicipite femorale]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/infortunio-de-sciglio-lesione-al-bicipite-femorale-il-comunicato-della-juventus/|titolo=Infortunio De Sciglio, lesione al bicipite femorale: il comunicato della Juventus|data=2020-06-23|accesso=2020-09-25}}</ref> tuttavia a fine stagione conquista il suo terzo scudetto consecutivo con i torinesi.
 
==== Prestito all'Olympique Lione, ritorno alla Juventus ====
Il 5 ottobre 2020 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Olympique Lione|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-e-buona-fortuna-mattia|titolo=Grazie di tutto e buona fortuna Mattia!|data=5 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2020/10/05/arrivee-de-mattia-de-sciglio-et-habib-keita|titolo=Arrivée de Mattia De Sciglio et Habib Keita|lingua=fr|accesso=2020-10-06}}</ref> Debutta con i francesi il 18 ottobre successivo, subentrando a gara in corso nella vittoria in trasferta per 3-2 contro lo [[Racing Club de Strasbourg Alsace|Strasburgo]]. A Lione ritrova una buona continuità di rendimento, totalizzando 33 presenze stagionali.
 
====Ritorno alla Juventus e prestito all'Empoli====
[[File:FC Zenit Saint Petersburg vs. Juventus, 20 October 2021 37 (cropped).jpg|thumb|De Sciglio alla Juventus nel 2021]]
 
Il 5 ottobre 2020 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Olympique Lione|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-e-buona-fortuna-mattia|titolo=Grazie di tutto e buona fortuna Mattia!|data=5 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2020/10/05/arrivee-de-mattia-de-sciglio-et-habib-keita|titolo=Arrivée de Mattia De Sciglio et Habib Keita|lingua=fr|accesso=2020-10-06}}</ref> Debutta con i francesi il 18 ottobre successivo, subentrando a gara in corso nella vittoria in trasferta per 3-2 contro lo [[Racing Club de Strasbourg Alsace|Strasburgo]]. A Lione ritrova una buona continuità di rendimento, totalizzando 33 presenze stagionali.
 
Dopo la parentesi in [[Francia]], nell'estate del 2021 viene richiamato in pianta stabile alla Juventus, dove ritrova per la terza volta in carriera Allegri, anche lui di ritorno in bianconero.<ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/calciomercato-juve-de-sciglio-strategia-bianconeri|titolo=De Sciglio torna alla Juve, da Allegri: la strategia dei bianconeri sul terzino|accesso=2021-08-11}}</ref> Non trova molto spazio in avvio di stagione, anche a causa di un ennesimo infortunio,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/28-10-2021/juve-de-sciglio-infortunato-tempi-recupero-quali-partite-salta-4202107495166.shtml|titolo=Juve, brutte notizie dall’infermeria: si ferma De Sciglio|data=28 ottobre 2021|accesso=9 gennaio 2022}}</ref> ma ha comunque modo di mettersi in evidenza con un paio di assist decisivi nelle vittorie in [[Serie A 2021-2022|Serie A]], nel ''big match'' interno contro la {{Calcio Roma|N}},<ref>{{cita web|autore=Andrea Joly|url=https://www.lastampa.it/sport/2021/10/17/news/juventus-roma-segui-la-diretta-1.40821058|titolo=Alla Juve basta Kean, contro la Roma finisce 1-0. Il pari giallorosso arriva ma Orsato fischia il rigore poi parato da Szczesny|data=2021-10-17}}</ref> e in [[UEFA Champions League 2021-2022|Champions League]], sul terreno dello {{Calcio Zenit|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2021-2022/champions-league-le-pagelle-di-zenit-juventus-0-1-de-sciglio-in-fiducia-kulu-decisivo_sto8593566/story.shtml|titolo=Champions League - Le pagelle di Zenit-Juventus 0-1: De Sciglio in fiducia, Kulusevski decisivo|data=2021-10-20}}</ref> Il 9 gennaio 2022 trova la sua seconda rete in carriera, quella del definitivo 3-4 che vale il successo esterno ancora contro la Roma.<ref>{{cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2022/01/09-88702961/roma-juve_de_sciglio_il_gruppo_aveva_bisogno_di_una_vittoria_cosi_|titolo=Roma-Juve, De Sciglio: "Il gruppo aveva bisogno di una vittoria così"|data=2022-01-09}}</ref>
 
Nel maggio del 2023 viene sottoposto a un intervento chirurgico di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro dopo essersi infortunato durante una partita di campionato.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/09-05-2023/de-sciglio-operato-bologna-intervento-perfettamente-riuscito-4601499533597.shtml|titolo=Juve, De Sciglio operato a Bologna: "Intervento perfettamente riuscito"|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2023-05-10}}</ref> Torna in campo il 30 marzo 2024 giocando da titolare la gara persa con la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] per 1-0; questa rimane la sua unica presenza in stagione al termine della quale finisce ai margini della rosa dopo l’addio di Allegri e l’arrivo di [[Thiago Motta]], il quale decide di non convocarlo per il ritiro estivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/Juventus/21-07-2024/de-sciglio-spiega-l-esclusione-dal-ritiro-sto-bene-non-convocarmi-e-una-scelta-juve_amp.shtml|titolo=De Sciglio spiega l'esclusione: "Infortunio? Sto bene, non convocarmi è una scelta Juve"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-07-21|lingua=it|accesso=2024-07-21}}</ref>
 
====Prestito all'Empoli====
Il 29 agosto 2024, De Sciglio viene ceduto in prestito all'{{Calcio Empoli|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/mattia-de-sciglio-si-trasferisce-all-empoli|titolo=Mattia De Sciglio si trasferisce all'Empoli|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/mattia-de-sciglio-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Mattia De Sciglio è un nuovo calciatore azzurro|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref> Il 20 settembre seguente esordisce nelle file dei toscani nella vittoria in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], subentrando all'89' ad [[Emmanuel Gyasi]]. Il 2 febbraio 2025 trova la sua prima rete con la maglia dell'Empoli, in occasione di Juventus-Empoli, proprio contro la sua ex squadra, portando momentaneamente in vantaggio gli azzurri, nella partita poi vinta dai bianconeri per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/juventus-empoli-4-1-tabellino-2024-25_93267426-202502k.shtml|titolo=Serie A, Juventus-Empoli 4-1: poker in rimonta dei bianconeri|accesso=2025-02-03}}</ref> In totale colleziona 19 presenze e una rete, non riuscendo tuttavia a salvare i toscani dalla retrocessione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/25-05-2025/empoli-verona-1-2-gol-di-sardar-fazzini-bradaric-empoli-b-hellas-salvo.shtml|titolo=Empoli, serata da incubo: perde in casa col Verona e dopo 4 anni torna in B|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-29}}</ref> Ritornato alla Juventus, il 1º luglio 2025 rimane svincolato, andando in scadenza di contratto con i bianconeri.<ref>{{Cita web|autore=Damiano Nifosì|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/empoli-adesso-ce-una-rosa-52d5e203|titolo=Empoli, adesso c’è una 'rosa' da ricostruire. Il club annuncia l’addio a sedici giocatori|data=1° luglio 2025|accesso=2 luglio 2025}}</ref>
 
Ritornato alla Juventus, il 1º luglio 2025 rimane svincolato, andando in scadenza di contratto con i bianconeri.<ref>{{Cita web|autore=Damiano Nifosì|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/empoli-adesso-ce-una-rosa-52d5e203|titolo=Empoli, adesso c’è una 'rosa' da ricostruire. Il club annuncia l’addio a sedici giocatori|data=1° luglio 2025|accesso=2 luglio 2025}}</ref>
Il 29 agosto 2024, De Sciglio viene ceduto in prestito all'{{Calcio Empoli|N}} fino al termine della stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/mattia-de-sciglio-si-trasferisce-all-empoli|titolo=Mattia De Sciglio si trasferisce all'Empoli|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://empolifc.com/mattia-de-sciglio-e-un-nuovo-calciatore-azzurro/|titolo=Mattia De Sciglio è un nuovo calciatore azzurro|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref> Il 20 settembre seguente esordisce nelle file dei toscani nella vittoria in casa del [[Cagliari Calcio|Cagliari]], subentrando all'89' ad [[Emmanuel Gyasi]]. Il 2 febbraio 2025 trova la sua prima rete con la maglia dell'Empoli, in occasione di Juventus-Empoli, proprio contro la sua ex squadra, portando momentaneamente in vantaggio gli azzurri, nella partita poi vinta dai bianconeri per 4-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/juventus-empoli-4-1-tabellino-2024-25_93267426-202502k.shtml|titolo=Serie A, Juventus-Empoli 4-1: poker in rimonta dei bianconeri|accesso=2025-02-03}}</ref> In totale colleziona 19 presenze e una rete, non riuscendo tuttavia a salvare i toscani dalla retrocessione.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Empoli/25-05-2025/empoli-verona-1-2-gol-di-sardar-fazzini-bradaric-empoli-b-hellas-salvo.shtml|titolo=Empoli, serata da incubo: perde in casa col Verona e dopo 4 anni torna in B|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-06-29}}</ref> Ritornato alla Juventus, il 1º luglio 2025 rimane svincolato, andando in scadenza di contratto con i bianconeri.<ref>{{Cita web|autore=Damiano Nifosì|url=https://www.lanazione.it/empoli/sport/empoli-adesso-ce-una-rosa-52d5e203|titolo=Empoli, adesso c’è una 'rosa' da ricostruire. Il club annuncia l’addio a sedici giocatori|data=1° luglio 2025|accesso=2 luglio 2025}}</ref>
 
===Nazionale===