Mattia De Sciglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Club: fix sottoparagrafi |
m →Carriera: fix markup immagini |
||
Riga 52:
===Club===
====Gli inizi, Milan====
[[File:Mattia De Sciglio, Milan 2012 (cropped).jpg|thumb|upright|left|De Sciglio al Milan nel 2012]]
Inizia a giocare a calcio nella squadra dell'oratorio Santa Chiara e San Francesco di [[Pontesesto]],<ref name="Tuttosport">{{cita news|url=http://media3.acmilan.com/uploads/press/attachments/RassegnaSito_18_maggio_2011.pdf |autore=Salvatore Riggio |titolo=Piccoli Merkel crescono |pubblicazione=Tuttosport|data=18 maggio 2011 |accesso=9 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69fRz6cXL?url=http://media3.acmilan.com/uploads/press/attachments/RassegnaSito_18_maggio_2011.pdf |dataarchivio=4 agosto 2012 }}</ref> una frazione di [[Rozzano]]. Nella stagione 2001-2002 gioca con il Cimiano nella categoria [[Pulcino (calcio)|Pulcini]]<ref>{{cita web |url=http://www.cimiano.it/sar_famosi.php |titolo=Saranno Famosi |accesso=17 dicembre 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121229235112/http://www.cimiano.it/sar_famosi.php |dataarchivio=29 dicembre 2012 }}</ref> e nel 2002, a 10 anni, passa nelle giovanili del [[Associazione Calcio Milan|Milan]].<ref name="Tuttosport" /><ref name="DeSciglioPercorso">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/141596 |titolo=De Sciglio: percorso rossonero |data=25 maggio 2012 |accesso=25 maggio 2012}}</ref> Dopo aver giocato in tutte le categorie giovanili dei rossoneri dagli [[Campionato Esordienti|Esordienti]] agli [[Campionato Allievi Nazionali|Allievi Nazionali]], nel 2009 passa nella formazione [[Primavera (calcio)|Primavera]]<ref name="DeSciglioPercorso" /> con cui vince la [[Coppa Italia Primavera 2009-2010|Coppa Italia 2009-2010]] contro il [[Unione Sportiva Città di Palermo|Palermo]].<ref name="dopoMassimoMattia">{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/show/137697 |titolo=Dopo Massimo ecco Mattia |data=6 dicembre 2011 |accesso=9 dicembre 2011}}</ref>
Riga 71:
====Juventus====
[[File:Vinicius Jr 2018.jpg|thumb|De Sciglio (a sinistra) alla Juventus, mentre fronteggia il madridista [[Vinícius Júnior]] durante un'amichevole nel precampionato 2018-2019.]]
Il 20 luglio 2017 passa a titolo definitivo alla {{Calcio Juventus|N}}, per 12 milioni di euro;<ref>{{cita web|http://www.juventus.com/it/news/news/2017/mattia---de-sciglio---bianconero-.php|Mattia De Sciglio è bianconero!|data=20 luglio 2017|accesso=20 luglio 2017}}</ref> a Torino ritrova in panchina Allegri, colui che l'aveva lanciato al Milan. Esordisce in maglia bianconera il 13 agosto 2017, subentrando nel secondo tempo della partita di [[Supercoppa italiana 2017|Supercoppa italiana]] persa 3-2 contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] allo [[Stadio Olimpico (Roma)|stadio Olimpico di Roma]]. Il 12 settembre 2017 esordisce in [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] con la maglia bianconera, giocando titolare nella prima partita della fase a gironi, persa 0-3 contro il [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] al [[Camp Nou]]; nel corso della gara contro i ''blaugrana'' rimedia una lesione all'articolazione tibio-peroneale che lo terrà fuori per due mesi.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/infortunio-de-sciglio-lesione-parziale-tibio-peroneale/1g60z3rc3y1vq10n4dfgf5uyd7|titolo=Infortunio De Sciglio: lesione parziale tibio-peroneale, serviranno nuovi esami|accesso=26 novembre 2017}}</ref> Il 26 novembre 2017 realizza il suo primo gol tra i professionisti, nella partita di campionato contro il [[Football Club Crotone|Crotone]] vinta per 3-0 all'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/juventus-crotone-de-sciglio-segna-il-primo-goal-in-carriera/fmdau7xeacl31x6nst94o5efr|titolo=Juventus-Crotone, De Sciglio segna il primo goal in carriera: "Non sapevo come esultare" disse in un'intervista post-partita|data=27 novembre 2017|accesso=27 novembre 2017}}</ref> A fine stagione, conquista il primo scudetto e la prima [[Coppa Italia]] con la maglia della Juventus.
Riga 78 ⟶ 80:
==== Prestito all'Olympique Lione, ritorno alla Juventus ====
[[File:FC Zenit Saint Petersburg vs. Juventus, 20 October 2021 37 (cropped).jpg|thumb|upright|left|De Sciglio
Il 5 ottobre 2020 viene ceduto in prestito all'{{Calcio Olympique Lione|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/grazie-di-tutto-e-buona-fortuna-mattia|titolo=Grazie di tutto e buona fortuna Mattia!|data=5 ottobre 2020|accesso=5 ottobre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ol.fr/fr-fr/contenus/articles/2020/10/05/arrivee-de-mattia-de-sciglio-et-habib-keita|titolo=Arrivée de Mattia De Sciglio et Habib Keita|lingua=fr|accesso=2020-10-06}}</ref> Debutta con i francesi il 18 ottobre successivo, subentrando a gara in corso nella vittoria in trasferta per 3-2 contro lo [[Racing Club de Strasbourg Alsace|Strasburgo]]. A Lione ritrova una buona continuità di rendimento, totalizzando 33 presenze stagionali.
|