Enzo Jannacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La storica struttura dormitorio di viale Ortles, proprietà del Comune di Milano, è stata intitolata al cantautore milanese Enzo Jannacci che, durante la sua vita, si è occupato delle persone senza dimora sia nei testi delle canzoni che nelle attività di impegno civile e sociale. |
|||
Riga 315:
Infine il quinto luogo d'interesse è un murale che decora il sottopassaggio tra via Rogoredo e via Orwell a opera degli artisti di strada Ste-Marta, Mister Caos e Francesca Pels. La [[stazione di Milano Rogoredo]] è ambientazione della canzone ''Andava a Rogoredo'' alla quale l'opera è ispirata.<ref>{{Cita web|url=https://mioviveremilano.blogspot.it/2015/09/milano-nuove-centralita.html|titolo=Dal "Percorso Jannacci" ai Murales di Rogoredo: Milano e le nuove centralità|data=27 settembre 2015|accesso=13 novembre 2016}}</ref>
Il Comune di Milano intitola lo storico dormitorio di viale Ortles ad Enzo Jannacci<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.comune.milano.it/aree-tematiche/servizi-sociali/casa-dell-accoglienza-enzo-jannacci|titolo=Casa dell'accoglienza "Enzo Jannacci"|sito=Comune di Milano|accesso=2025-07-08}}</ref>
=== Altre opere ===
|