GNV Sirio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
FrescoBot (discussione | contributi)
Riga 49:
 
== Caratteristiche ==
Prima unità dell'[[Classe Nuraghes|omonima]] , il traghetto possiede un ponte auto in più rispetto ai traghetti della [[classe Bithia]]. Il traghetto raggiunge le 40.000 [[tonnellata di stazza|tonnellate di stazza lorda]] e ha una maggiore capacità di carico merci, circa 2.000 metri lineari che corrispondono a circa 140 [[Semirimorchio|semirimorchi]], o una capacità di 1.085 [[autovetture]], grazie anche ad un Car Deck mobile posto al ponte 4, numero che diminuisce a circa 200 auto con tutte le corsie merci occupate. Il numero massimo di passeggeri trasportabili è di 3.000 unità (circa 300 in più rispetto alla ''classe Bithia''). La nave è strutturata su nove ponti<ref>{{Cita web |url=http://www.navimania.net/tirrenia/mappe_nuraghes.jpg |titolo=Vista longitudinale |accesso=23 agosto 2010 |urlarchivio=https://archive.is/20120904225205/http://www.navimania.net/tirrenia/mappe_nuraghes.jpg |dataarchivio=4 settembre 2012 }}</ref>:
*'''''Ponte 8''' Comando'': infermeria, canile, solarium
*'''''Ponte 7''' Arcobaleno'': area bambini, 648 poltrone seconda classe, 68 cabine