Unione per un Movimento Popolare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errori di Lint: Div span
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e modifiche minori
Riga 37:
}}
 
L<nowiki>{{'</nowiki>}}'''Unione per un Movimento Popolare''' ({{Francese|Union pour un mouvement populaire}}, '''UMP'''), inizialmente '''Unione per la Maggioranza Presidenziale''' (''Union pour la majorité présidentielle''), è stato un [[partito politico]] [[francia|francese]] fondato nel [[2002]], nato dall'unione di varie formazioni. Nel [[2015]] l'UMP cambia nome diventando [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]] (''Les Républicains'').
 
L'UMP era membro del [[Partito Popolare Europeo]], dell'[[Internazionale Democratica Centrista]] e dell'[[Unione Democratica Internazionale]].
Riga 157:
| align=center | 28 novembre 2004
| align=center | 14 maggio 2007
| Il 1°º settembre 2004, Nicolas Sarkozy ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla presidenza dell'UMP in seguito alle dimissioni di Alain Juppé. [[Jacques Chirac]] aveva tuttavia intimato a Nicolas Sarkozy di scegliere tra quest'ultimo incarico e il ministero. Dopo aver scelto di assumere la guida dell'UMP, Nicolas Sarkozy è comunque tornato al governo nel 2005, mantenendo la presidenza del partito. Ha lasciato l'incarico il 14 maggio 2007, il giorno prima di prestare giuramento come [[Presidente della Repubblica francese|Presidente della Repubblica]]. Jean-Claude Gaudin ha assunto l'incarico ad interim per la seconda volta fino al 7 luglio 2007. Non avrebbe avuto un successore diretto, poiché Nicolas Sarkozy desiderava che la carica di presidente fosse congelata durante il suo mandato presidenziale.
|-
| colspan=7 style="background-color:#DDD;font-size:125%" | '''<div style="text-align:center">{{Colore|#444|Vacanza alla presidenza dell'UMP dal 2007 al 2012<br /><small>(il segretario generale è a capo del partito)</small>}}</div>'''