Discussioni progetto:Diritto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Riga 694:
:Non ci rientrerebbero praticamente tutte le voci di diritto? (Da [[Danno biologico]] ad [[Apolide]] , da [[Delega]] a [[Numero legale]] -attulemnte nella [[:Categoria:Diritto]] - ma anche da [[Giurisdizione]] a [[Contumacia]], da [[Oblazione]] a [[Scrittura privata]] -attulemnte in categorie più specifiche- )
:Forse le voci che nel loro incipit recitato ''il termine xxxxxxxx indica ...'' , hanno l'incpit sbagliato (non sarebbe più corretto ("xxxxxxxx, nel campo del diritto, è una situazione per cui... / è l'atto con cui .../ ...ecc ..." ?) . --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] - [[Discussioni utente:ChemicalBit|<small>'''scrivimi'''</small>]] 19:48, 5 mar 2008 (CET)
::Non è affatto sbagliato quello che dici, CB. D'altra parte qualsiasi disciplina ha la sua [[Terminologia]], specialmente quelle più specialistiche e più lontane dal ''parlar comune'' o più ''nuove''. Certo, una categoria di questo tipo dovrebbe essere ''integrativa'', o se preferisci ''secondaria'', rispetto ad altre pertinenti con il soggetto trattato dalla voce. E/o contenere voci che magari non sono classificabili sotto nessun argomento in particolare (alias categorie esistenti). Fatto sta che per ora ce ne sono più di 200 parcheggiate sotto diritto e credo che una parte (non so a priori quante) possono essere classificate sotto Terminolgia.<br /> Comunque, mi pare di capire che la mia idea ti sembra una ca....., o mi sbaglo? :-)) --[[Speciale:Contributi/84.222.129.51|84.222.129.51]] 22:01, 5 mar 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Diritto".