Susanna Rigacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 49:
== Docenze ==
Oltre al ruolo di soprano per l'attività concertistica, la Rigacci conduce corsi di perfezionamento come docente presso alcuni istituti e scuole musicali italiane. Professoressa accreditata di tecnica vocale alla Accademia Europea di Firenze (AEF), Susanna Rigacci è [[soprano di coloratura]] esperta nei repertori che vanno dalla [[musica barocca]] alle opere di [[Gioachino Rossini]], [[Gaetano Donizetti]], [[Wolfgang Amadeus Mozart]] ed altri<ref>{{cita web|url=http://www.aefirenze.it/en/about-the-school/music-teachers.html|titolo=Docente alla AEF|accesso=10 aprile 2016|dataarchivio=20 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160420095259/http://www.aefirenze.it/en/about-the-school/music-teachers.html|urlmorto=sì}}</ref>. Insegnante anche alla [[Scuola di Musica di Fiesole]] fondata da [[Piero Farulli]], è anche [[Insegnante di canto|insegnante di canto lirico]] (Opera)<ref>{{cita web|url=http://www.il-trillo.com/i-nostri-corsi/curriculum-docenti/|titolo=Insegnante di canto lirico per Sara Montagni|accesso=10 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.estateregina.it/it_concerto_settembre27_2012.html|titolo=La maestra Susanna Rigacci per il soprano Eva Mabellini|accesso=10 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.badiaapacciana.it/?p=3378|titolo=Susanna Rigacci per il soprano Silvana Froli|accesso=10 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.chiarapieretti.it/it/curriculum|titolo=Susanna Rigacci per il soprano Chiara Pieretti|accesso=10 aprile 2016|dataarchivio=21 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160821013809/http://www.chiarapieretti.it/it/curriculum|urlmorto=sì}}</ref>. Attiva nei corsi di specializzazione internazionale in cinque lingue, oltre che in italiano insegna a studenti stranieri in svedese, inglese, francese e tedesco<ref>{{cita web|url=https://www.provincia.lucca.it/uploads/news/file/concerto_pascoli.pdf|titolo=Sito della Provincia di Lucca: insegnante in cinque lingue|accesso=10 aprile 2016|dataarchivio=17 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130917015011/http://www.provincia.lucca.it/uploads/news/file/concerto_pascoli.pdf|urlmorto=sì}}</ref>.
== Opere ed esibizioni ==
| |||