Vodafone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione grammatica e punteggiatura. |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 35:
|sito =
}}
'''Vodafone Group, [[Limited|Ltd]]'''<ref>{{Cita web|url=https://www.vodafone.com/cookie-policies|titolo=Our privacy policy|sito=Vodafone.com|lingua=en|accesso=2021-06-05}}</ref> è un'[[azienda]] [[multinazionale]]
Ha [[Partecipazione di controllo|partecipazioni]] in 25 paesi, in 16 dei quali opera con il proprio marchio. Grazie anche ad un accordo con l'[[Operatore telefonico|operatore]] [[Caraibi|caraibico]] ''Digicel'', nel 2007 i ''"Partner-Networks"'' di Vodafone, sono presenti in 75 paesi nel mondo.
A partire
== Storia ==▼
▲A partire, dal 31 marzo 2025. la società cambia denominazione e passa da Plc a Ltd a seguito dell'acquisizione del gruppo [[3 (telefonia mobile)|Three UK]].
▲==Storia==
[[File:Lewis Hamilton 2007 Canada 2.jpg|miniatura|[[Lewis Hamilton]] sulla [[McLaren MP4-22]] del [[Campionato mondiale di Formula 1 2007|2007]], marchiata vodafone.]]
Vodafone viene creata nel 1984 come [[Società controllata|sussidiaria]] della [[Racal Electronics]] con il nome di Racal Telecom.
|