Jimmy Connors: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m 8 anni Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m 22-13 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 145:
Come per McEnroe la rivalità tra Jimmy Connors e Ivan Lendl è caratterizzata anche da questioni personali. In particolare è celebre l'episodio del [[Volvo Masters 1980 - Singolare|Masters 1980]], in cui Lendl nella fase a gironi perse di proposito contro Connors per poter evitare di affrontare in semifinale il temutissimo Borg, preferendogli il più morbido [[Gene Mayer]]. In quell'occasione Connors definì apertamente Lendl un vigliacco e lo insultò pesantemente. Connors affrontò Borg in semifinale venendo sconfitto, mentre Lendl - come prevedibile - vinse agevolmente contro Mayer. Tuttavia lo svedese poi supererà nettamente anche il cecoslovacco in finale.
Lendl è più giovane di 8 anni, pertanto nella loro rivalità ha pesato maggiormente la differenza anagrafica. Nei primi anni da professionista di Lendl (fino al 1981) tutte le prime otto sfide saranno vinte da Connors. La prima vittoria di Lendl risale al [[1982]] a Cincinnati. Nel periodo [[1982]]-[[1984]] le loro sfide saranno equilibrate con un bilancio a favore di Lendl 8-5, tuttavia Connors ha vinto le sfide più importanti come le due finali consecutive 1982-83 all'[[US Open (tennis)|US Open]] e la semifinale di Wimbledon del [[1984]]. A partire dal [[1985]] il declino della carriera di Connors ha reso le loro sfide meno avvincenti e Lendl ha vinto tutte le 15 partite tra il [[1985]] e il [[1992]]. Il bilancio finale è di
=== Altri ===
| |||