Joseph Ney Babson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il tema Babson: Migliorata l'enunciazione del tema e lo svolgimento storico dei fatti
Riga 25:
Il nome di Joseph Ney Babson è legato al «'''Babson Task'''», un famoso tema problemistico che prevede le seguenti condizioni:
 
#Il Bianco muove, generalmente creando una minaccia (ma non è obbligatorio);
#Il Nero si difende promuovendo un pedone a [[donna (scacchi)|Donna]], o a [[torre (scacchi)|Torre]], o ad [[alfiere (scacchi)|Alfiere]], o a [[cavallo (scacchi)|Cavallo]];
#Il Bianco risponde promuovendo un proprio pedone '''allo stesso pezzo scelto dal nero''' per la promozione;
#La sequenza prosegue per ''n'' mosse, con promozioni sempre diverse (Donna-Donna, Torre-Torre, Alfiere-Alfiere, Cavallo-Cavallo), al termine delle quali il bianco deve dare matto o comunque raggiungere la stipulazione.
Inoltre, devono essere rispettate altre condizioni "minori":
 
# Sia il Bianco sia il Nero promuovonodevono promuovere '''sempre lo stesso pedone''' e '''sempre nella stessa casa''', in ciascuna variante (cambia solo il pezzo scelto). SonoLe ammessepromozioni inpossono ogniavvenire casocon leo promozioni consenza cattura.
# Quando il Bianco risponde con la propria contropromozione, ciò deve avvenire alla mossa '''immediatamente successiva''' alla promozione del Nero, per '''ogni variante'''.
# Il fatto che il Bianco sia "costretto" a rispondere con la contropromozione analoga a quella del Nero non è "''imposto''" dal tema come condizione arbitraria, ma rappresenta effettivamente '''l'unico modo possibile per il Bianco di raggiungere l'enunciato'''.
 
Il tema venne proposto inizialmente da Babson per problemi di automatto, e lui stesso ne diede alcune dimostrazioni in questa forma, ma non lo risolse mai nella forma diretta ("Il Bianco muove e matta in N mosse"). Il tema Babson è stato composto numerose volte anche in problemi di [[aiutomatto]] e [[Scacchi eterodossi|fairy]]. Per circa mezzo secolo fu considerato impossibile costruire un problema diretto in quattro mosse con quattro diverse promozioni, cioè un ''Babson completo'' .
 
Nel 1912 il compositore tedesco-rumeno [[Wolfgang Pauly]] riuscì a comporre un problema con un tema Babson parziale, un matto in quattro mosse con tre diverse promozioni corrispondenti (a [[Donna (scacchi)|Donna]], [[Torre (scacchi)|Torre]] e [[Cavallo (scacchi)|Cavallo]]).