Joseph Ney Babson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
Nel 1912 il compositore tedesco-rumeno [[Wolfgang Pauly]] riuscì a comporre un problema con un tema Babson parziale, un matto in quattro mosse con tre diverse promozioni corrispondenti (a [[Donna (scacchi)|Donna]], [[Torre (scacchi)|Torre]] e [[Cavallo (scacchi)|Cavallo]]).
Nel 1980 il francese [[Pierre Drumare]], dopo 20 anni di tentativi, compose un problema diretto con il tema Babson completo, cioè con quattro diverse promozioni, ma con una [[posizione
Un anno dopo, nel 1983,
Nell'Ottobre 2024, il compositore israelo-americano [[Gady Costeff]] ha pubblicato sulla rivista
Nel Gennaio 2025, sempre su [[EG (rivista)|EG]], il compositore italiano [[Daniele Guglielmo Gatti]] ha pubblicato uno [[Studio di scacchi|studio]] che mostra il '''Babson Task''' completo, questa volta in posizione perfettamente legale e senza alcun pezzo promosso. Il compositore ha dichiarato di aver lavorato circa 45 giorni a partire dalla posizione mostrata da Costeff, dedicando poi al medesimo il risultato ottenuto<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Harold Van Der Hejden|titolo=Editorial|rivista=EG (2025)|numero=239}}</ref>.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrierealpi.it/cronaca/sovramonte-scacchi-daniele-guglielmo-gatti-risolve-composizione-mondiale-akc76iny|titolo=Sovramonte: Daniele Guglielmo Gatti nel gotha mondiale degli scacchi, risolta una composizione complessa|sito=Corriere delle Alpi|data=2025-01-08|accesso=2025-01-15}}</ref>
|